logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Qual è l'assicurazione smartphone più economica di inizio 2021

11 mar 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news migliori assicurazioni smartphone inizio 2021

Indispensabili nella vita privata e nel lavoro, gli smartphone sono oggetti che, purtroppo, possono perdersi, rompersi o essere rubati assai facilmente, con conseguenze talvolta disastrose se non si riescono a recuperare i dati.

Per questo sono sempre di più coloro che decidono di assicurare i propri device contro furto e danni. Vediamo allora qual è l'assicurazione smartphone più economica di inizio 2021.

Assicurazione per smartphone e tablet
Assicurazione per smartphone e tablet

Simplesurance

L’assicurazione smartphone di Simplesurance offre una copertura totale contro danni, errori di azionamento, surriscaldamento o cortocircuito e, su scelta del cliente, anche contro il furto semplice. Si può assicurare il telefonino per un anno o per due, e l’opzione biennale fa risparmiare. Ad esempio l’assicurazione cellulare, furto compreso, di un Samsung Galaxy S21 Ultra 5G (prezzo di listino 1.459 euro) costa 129,95 euro per un anno e 234,95 euro per due. Per un iPhone della fascia di prezzo da 750 a 1.000 euro la copertura tutto incluso è di 109,95 euro per un anno e di 194,95 euro per due anni.

  • La polizza dev'essere stipulata entro 3 mesi dalla data d’acquisto dello smartphone.
  • L’assicurazione è valida in tutto il mondo, cosicché il dispositivo è protetto anche durante un viaggio all’estero.

Yolo

Yolo Smartphone è un servizio di assistenza e riparazione del cellulare che offre assistenza telefonica dedicata, ritiro e riconsegna tramite corriere espresso direttamente a casa, riparazione del device e, se non può essere riparato, sostituzione con un prodotto nuovo o rigenerato. La copertura si può attivare per i dispositivi acquistati da meno di 2 anni, ha durata mensile e si rinnova automaticamente fino a un massimo di 24 mesi. Per un telefonino di fascia alta l’assicurazione costa 10,90 euro al mese.

  • È ammesso un solo intervento di assistenza o riparazione nell’arco di 12 mesi.
  • Sono esclusi i danni causati da dolo o colpa grave, utilizzo di accessori non approvati dalla casa costruttrice e normale usura del cellulare.

ING

Tra le migliori offerte per assicurazione smartphone di inizio 2021 c’è pure quella di ING, che copre il furto e il danneggiamento del device dell’assicurato e dei suoi familiari conviventi, dentro o fuori casa. Sono ammessi solo gli smartphone nuovi o rigenerati, acquistati presso un rivenditore autorizzato (occorre mostrare scontrino o fattura) e non più vecchi di 36 mesi al momento del sinistro.

  • Per attivare l’assicurazione smartphone di ING è necessario avere un conto corrente Arancio.
  • La polizza è annuale ma il pagamento è mensile e costa 9,90 euro al mese.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: