
Yolo: preventivo e contatti
Yolo è un'azienda insurtech che offre l'opportunità di accedere e sottoscrivere prodotti assicurativi dei principali gruppi italiani ed internazionali in modalità on-demand e pay-per-use per quattro aree principali: Beni, Salute, Persone e Pet, Viaggi, con l'obiettivo di rispondere alle esigenze dei nuovi consumatori digitali. Le soluzioni assicurative Yolo sono progettate per adattarsi alla vita del cliente, sfruttando le tecnologie più avanzate come Internet of Things, Artificial Intelligence e ChatBot. Grazie alla sua piattaforma insurtech, Yolo si presenta anche come un partner tecnologico per le compagnie assicurative e i gruppi bancari che vogliono approcciarsi ai canali digitali per vendere i loro prodotti.
Contatti e informazioni societarie
- Indirizzo:
- - Via Fabio Filzi, 27, 20124 Milano (MI)
- Ragione Sociale:
- Yolo S.r.l
- Email:
- yolopec@legalmail.it
- Telefono:
- 0283905230
Yolo: assicurazioni e servizi intermediazione assicurativa
Nel mondo di Yolo puoi trovare una vasta gamma di coperture assicurative per soddisfare le esigenze più disparate dei clienti. Tutte le offerte assicurative Yolo sono pensate per offrire un portafoglio di soluzioni, che spaziano dall'assicurazione auto online all'assicurazione ciclomotore, estremamente vario e conveniente. Le soluzioni assicurative di Yolo sono altamente personalizzabili e il cliente decide ogni dettaglio, a partire dalla durata e dal premio.
Tra i prodotti offerti da Yolo puoi trovare:
- Assicurazione viaggio, anche con assicurazione per annullamento viaggio aereo
- Assicurazione monopattino
- Polizza vita
- Polizza salute
- Assicurazione casa
- Assicurazione pet
Dopo aver calcolato i tuoi preventivi assicurazione, una volta scelto il prodotto assicurativo, l'attivazione è semplice e veloce e può essere effettuata online.
Punto a vantaggio di Yolo sono le coperture dedicate ai beni come computer, smartphone, tablet, notebook ed elettrodomestici.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Guide sulle assicurazioni


Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Oltre 10 milioni di italiani guidano auto con più di 15 anni: i motivi

Polizze per cani e gatti: da 10€ al mese con rimborso spese veterinarie fino a 2.000€

Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Assicurazioni e private banking: il 2025 è l’anno delle polizze vita

Neopatentati ed RC Auto a luglio 2025: cosa sapere per risparmiare sulla prima polizza

Auto non assicurate in aumento in Italia: a rischio la sicurezza stradale

Assicurazione autocarro: costi, coperture e offerte da Verti, GenialClick e Linear a luglio 2025

Tutte le novità sul bollo auto in vigore dal 1° gennaio 2026

3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025

Assicura la tua auto con Verti, Bene o Genertel: prezzi a partire da 155€ al mese

Incidenti stradali, la rivoluzione a portata di smartphone: dal 1° luglio la constatazione amichevole è digitale
