Le migliori assicurazioni animali domestici Autunno 2021
20 set 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Molte persone considerano gli animali domestici come parte della famiglia, conseguentemente gli dedicano le stesse attenzioni riservate, per esempio, a un figlio o a un fratello.
Tra queste c’è anche la cura della loro salute, provvedendo tra le altre cose a sottoscrivere una polizza assicurativa che copra le eventuali spese veterinarie e non solo. Scopriamo le migliori assicurazioni cane e gatto dell’Autunno 2021.
ConTe.it
L’assicurazione animali domestici di ConTe.it protegge l’amico a 4 zampe mettendo a disposizione dei clienti tre pacchetti di coperture con pagamento mensile o annuale. Il primo, Silver (9,99 euro al mese o 119,88 all’anno), copre solo le spese veterinarie con ricovero o day hospital, con o senza intervento chirurgico; il secondo, Gold + (15,99 euro al mese o 191,88 all’anno) alle spese veterinarie aggiunge altre coperture tra cui l’assistenza 24H e la Responsabilità civile; l’ultimo, Platinum + (19,99 euro al mese o 239,88 all’anno) offre una protezione pressoché completa, incluse le spese per visite ed esami legate a infortuni o malattia anche senza ricovero.
- Per calcolare il preventivo assicurazione cane e gatto bisogna inserire soltanto l’età e il sesso dell’animale.
- Per le spese veterinarie in caso di infortunio o malattia per intervento chirurgico, con ricovero o day hospital, sono previsti un massimale di 2.000 euro e una franchigia del 20%.
Upgrape
Anche l’assicurazione animali di Upgrape viene proposta con due diversi pacchetti in base alle esigenze del padrone del cane o del gatto. Pacchetto Silver (costo 10,00 euro mensili) con rimborso delle spese mediche per un infortunio o una malattia dell’animale domestico e massimale di 2.000 euro in caso di intervento chirurgico; Pacchetto Gold (30,00 euro mensili) con le medesime coperture ma massimale fino a 10.000 euro per intervento chirurgico e fino a 3.000 euro per le altre spese veterinarie.
- Sono assicurabili i cani dotati di tatuaggio o microchip, iscritti all’Anagrafe Animali d’Affezione (o all’Anagrafe Nazionale Felina se si tratta di un gatto), di età compresa tra 2 mesi e 8 anni.
- L’assicurazione copre anche le spese sostenute per il ritrovamento di un cane o di un gatto smarritosi.
Genertel.it
La lista delle migliori assicurazioni cane e gatto dell’Autunno 2021 si chiude con il prodotto Protezione Cane di Genertel.it che tutela l’animale domestico in caso di infortunio o per i danni che potrebbe causare ad altre persone. In particolare la Protezione 4 zampe rimborsa le spese per il veterinario se il cane subisce un infortunio, anche senza intervento chirurgico. Mentre la RC Cane protegge per i danni causati accidentalmente a cose o a persone, per esempio in caso di morso o danneggiamento di un oggetto di valore.
- Disponibile anche l’assistenza legale nel caso in cui l’assicurato o un suo familiare necessiti di tutela in conseguenza di un’azione del cane.
- I massimali dell’assicurazione animali domestici sono di 1.000 euro per le spese veterinarie, anche senza intervento chirurgico, e di 1.000.000 euro per i danni a persone o cose.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 assicurazioni auto a maggio 2025

Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro convenienti a confronto ad aprile 2025

Bonus colonnine domestiche per auto elettriche: requisiti e scadenze

Il modulo Cai diventa digitale ma resta valido anche il cartaceo: regolamento IVASS

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: