Le auto elettriche vendute nel 2021: in testa la Tesla
21 set 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Quali sono le aziende big nel mondo sul fronte della vendita o del noleggio di auto elettriche, destinate nel giro di qualche anno a prevalere sulle altre?
Vediamo la classifica stilata dalla società indipendente Canalys, specializzata nelle ricerche di mercato su alte tecnologie, informatica e smartphone.
Sul podio c’è la statunitense Tesla di Elon Musk, col 15%.
Le prime cinque
Segue la tedesca Volkswagen (13%).
Al terzo posto i cinesi di Saic-GM-Wuling (11%).
Con il 6%, un’altra tedesca, Bmw. A pari merito, Stellantis, nata nel Gennaio del 2021 dalla fusione tra i gruppi Psa (Peugeot) e Fiat Chrysler Automobiles.
Mercato su del 160%
Canalys ha rilevato che il mercato delle auto elettriche nei primi 6 mesi del 2021 è aumentato del 160% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con 2.600.000 veicoli venduti. Un settore trainato soprattutto da europei e cinesi. Gli Usa sono molto indietro: acquistate nello stesso periodo solo 250.000 vetture nuove.
Il ruolo della Cina
La Tesla, numero 1 del settore, è stata pompata soprattutto dagli affari in Cina. In quel Paese già da due anni produce auto. In Europa, però, Tesla è stata superata dai prodotti di Volkswagen, nonostante i tedeschi abbiano dovuto limitare la produzione a causa della carenza di microchip sul mercato mondiale. La cinese Saic-GM-Wuling Automobile (SGMW) tallona le prime due aziende.
Va forte la nuova 500
Stellantis, che ha incamerato anche la tradizione Fiat, dall'inizio di quest’anno sta andando molto bene proprio con la Fiat 500 elettrica, più alcuni modelli proposti dall’ex Psa. Bmw, a pari merito, vende varie auto elettriche e ne sta per lanciare ancora.
Europa in testa
L’Europa comunque - con 1 milione di vetture vendute nel primo semestre del 2021, il 15% sul totale - è in testa nel mondo a proposito di scelta di veicoli con trazione elettrica. In Norvegia 8 su 10 sono già di questo genere. In altri Paesi sono uno su 4. La quota di mercato in Italia è, secondo un’altra ricerca, al 5% del totale, con l’aiuto dell’ecobonus.
In cerca di microchip
Le prospettive nel Vecchio Continente? Sandy Fitzpatrick, vicepresidente di Canalys, ha detto: L’Unione europea ha stabilito obiettivi di emissioni piuttosto esigenti per le case automobilistiche. La sfida, ora, consiste nel tenere il passo della domanda di veicoli elettrici, malgrado la carenza di componenti, come i microchip.
Se stai cercando le migliori assicurazioni auto online sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: