Dal 15 Settembre è partita l'operazione Cashback sulle tratte gestite dalla società Autostrade per l'Italia (Aspi), circa 3.000 km. Viene versato in caso di ritardi dovuti a cantieri che rallentano il ritmo del traffico. Il calcolo è fatto attraverso la nuova app Free To X.
Il servizio sarà sperimentale fino alla fine del 2021. Dopo funzionerà definitivamente in modo ordinario.
Il rimborso scatta solo se è causato da lavori sulla rete autostradale. Inoltre il ritardo è calcolato se supera il quarto d’ora.
L’importo? Dal 25% al totale del pedaggio, in base alla lunghezza del percorso e al tempo perduto. Nel 2021 i rimborsi si accumuleranno fino al 31 Dicembre, per essere poi versati all'automobilista in Gennaio (sul conto corrente segnalato e, forse, sull’eventuale conto Telepass).
I cantieri validi per il risarcimento sono quelli che causano un restringimento delle corsie originariamente disponibili, esclusa quella di emergenza. Quindi nessun cashback per ritardi causati soltanto da: intensità del traffico, da eventi meteorologici, incidenti, manifestazioni e ogni altra causa che non sia legata al piano di lavori per l’ammodernamento delle infrastrutture autostradali, in corso o in programma nel 2022 sulla rete di Aspi.
L’app ufficiale è Free To X, disponibile gratis per Android e iOS. Occorre registrare i propri dati anagrafici, le targhe, il numero di conto corrente, il numero del proprio Telepass (se si possiede). Possono utilizzarla tutti gli automobilisti, a prescindere dal modo in cui pagano il pedaggio (contanti, carte, telepagamento).
Il rimborso è inviato in automatico dall’app se si usa Telepass. Chi paga al casello con carte o contanti deve fare una foto alla ricevuta ritirata al casello per inviarla, sempre attraverso Free To X, al sistema.
Il rimborso - in quattro fasce (25%, 50, 75 e 100%) - è legato al peso del ritardo e ai chilometri percorsi. Più il viaggio è lungo, più il ritardo deve essere maggiore. Ad esempio, per un viaggio breve basta dal quarto d’ora in su per un risarcimento totale. Sopra le due ore di ritardo, il rimborso vale il 100% se la distanza percorsa arriva a 349 km, per viaggi più lunghi scende al 75 o al 50%.
Se stai cercando le migliori assicurazioni auto online, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Per ottenere informazioni sono a disposizione il portale dell’app Free to X, che offre un'area che contiene le risposte a ogni interrogativo, un servizio di assistenza online o un numero verde: 800932000. L’app offre pure informazioni su traffico, pedaggi, tutor, aree di servizio, comparazione dei prezzi del carburante.
Pubblicato da Marco Brando il 17 settembre 2021
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968