Le migliori offerte assicurazione mutuo di Settembre 2022
16 set 2022 | 2 min di lettura

Stipulare un'assicurazione mutuo può essere una scelta utile per proteggere chi chiede un prestito immobiliare (oppure ne ha uno già attivo) e i suoi familiari.
Ma come funziona? Quali tipi di tutele si possono scegliere?
Te lo spieghiamo in questo articolo.
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.
Quando è un obbligo
Sottoscrivere questo tipo di polizza non è sempre un obbligo: solo in caso di richiesta di un mutuo per l’acquisto della prima casa o in caso di surroga è obbligatoria la polizza incendio e scoppio. Però è molto opportuno possederne una.
Schivare i rischi
Il motivo? Si ha la garanzia di poter pagare le rate anche in caso di impedimento. Inoltre, qualora il destinatario del finanziamento dovesse mancare, coniugi e figli non si troveranno col peso delle rate. Così potranno estinguere il mutuo e non mettere a rischio il possesso dell'abitazione.
Il tipo di tutele
Di fatto, questa assicurazione offre una tutela sia allabanca erogatrice, sia al mutuatario e ai suoi congiunti.
Quali sono i rischi coperti in caso di insolvenza? Per esempio, decesso del titolare, perdita del lavoro, invalidità permanente o temporanea, eventi come esplosioni e incendi, calamità naturali.
Se capita un incidente, viene rimborsato il valore dell’immobile o della sua ricostruzione e si copre il debito con l'istituto bancario.
Il pagamento
Si può scegliere se pagare in un'unica soluzione o a rate (mensili, semestrali o annuali).
La polizza dura da 5 anni (minimo) a 30 (massimo) e solitamente coincide con la durata del mutuo assicurato.
Le due opportunità
Consultando ilsito di comparazione Facile.it è possibile individuare le migliori offerte di assicurazione mutuo a Settembre 2022. Attualmente sono consigliate quelle di MetLife e di Genertel.
- Formula Mutuo Genertel protegge in caso di incendio, esplosione, implosione o scoppio (una polizza di questo tipo è richiesta dalle banche che concedono il finanziamento). Rimborsa il costo di ricostruzione della casa. Se simuliamo la richiesta della polizza per un mutuo ventennale che vale 250.000 euro, il prezzo annuale è di 938 euro.
- MetLife Mutuo Vivo serve per proteggere, fino ai 70 anni di età, da imprevisti che potrebbero impedire il pagamento delle rate nelle modalità e tempistiche previste, per esempio in caso di decesso o invalidità. Simulando la copertura di 250.000 euro per 20 anni, il costo totale è di 1202,56 euro l'anno.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: