I tutor controllano anche la copertura rc auto?
29 gen 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Incubo di tanti automobilisti, i tutor elettronici non si limitano a controllare l'eccesso di velocità dei veicoli ma sono utili anche per verificare il corretto pagamento dell'assicurazione Rc auto, del bollo e della revisione auto. Installati su 31 tratte autostradali (ma il numero è in progressivo aumento) e dotati del nuovo sistema Sicve PM, i tutor sono in grado di misurare la velocità media e quella istantanea.
Chi trasgredisce i limiti di velocità viene subito beccato. Teoricamente, mediante la lettura elettronica della targa, i tutor potrebbero rilevare facilmente anche le vetture non in regola con assicurazione e revisione auto e disporre le relative sanzioni. Eventualità peraltro prevista dal Codice della Strada da almeno tre anni. Solo che i dispositivi piazzati sulle autostrade italiane, anche quelli più recenti, non sono omologati per tale scopo. Per risolvere l'empasse si dovrebbe predisporre una procedura ad hoc che al momento non c'è (e la soluzione non è nemmeno così semplice, ci sono infatti in ballo questioni legate alla privacy degli automobilisti e non solo).
Il controllo dell'assicurazione auto con i tutor, nonché della revisione, si limita quindi a un'attività di supporto: in pratica i sistemi di lettura automatica delle targhe vengono utilizzati solo per segnalare un'auto o una moto 'sospetta' alle pattuglie della Polizia Stradale. Tocca poi materialmente agli agenti fermare i potenziali trasgressori per verificarne i documenti.
Per il bollo auto, ricordiamolo, il problema dei controlli automatici neppure si pone, perché la verifica dell'avvenuto pagamento della tassa di proprietà spetta alle singole Regioni attraverso gli elenchi in loro possesso. Quindi, chi circola senza aver pagato il bollo non verrà fermato dagli agenti della Stradale ma riceverà prima o poi una raccomandata a casa con la multa, compresi interessi e mora.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Neopatentati ed RC Auto a luglio 2025: cosa sapere per risparmiare sulla prima polizza

Auto non assicurate in aumento in Italia: a rischio la sicurezza stradale

Assicurazione autocarro: costi, coperture e offerte da Verti, GenialClick e Linear a luglio 2025

Tutte le novità sul bollo auto in vigore dal 1° gennaio 2026

3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025

Assicura la tua auto con Verti, Bene o Genertel: prezzi a partire da 155€ al mese

Incidenti stradali, la rivoluzione a portata di smartphone: dal 1° luglio la constatazione amichevole è digitale


Bonus auto e rottamazione 2025: approvato dall'Ecofin il piano incentivi

Proteggi il tuo animale domestico e risparmia con una polizza conveniente: 3 offerte a giugno 2025

Auto più care fino al 70% in cinque anni: mercato fermo e produzione a rischio in Europa

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: