logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

29 gen 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news i tutor controllano anche la copertura rc auto

Incubo di tanti automobilisti, i tutor elettronici non si limitano a controllare l'eccesso di velocità dei veicoli ma sono utili anche per verificare il corretto pagamento dell'assicurazione Rc auto, del bollo e della revisione auto. Installati su 31 tratte autostradali (ma il numero è in progressivo aumento) e dotati del nuovo sistema Sicve PM, i tutor sono in grado di misurare la velocità media e quella istantanea.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Chi trasgredisce i limiti di velocità viene subito beccato. Teoricamente, mediante la lettura elettronica della targa, i tutor potrebbero rilevare facilmente anche le vetture non in regola con assicurazione e revisione auto e disporre le relative sanzioni. Eventualità peraltro prevista dal Codice della Strada da almeno tre anni. Solo che i dispositivi piazzati sulle autostrade italiane, anche quelli più recenti, non sono omologati per tale scopo. Per risolvere l'empasse si dovrebbe predisporre una procedura ad hoc che al momento non c'è (e la soluzione non è nemmeno così semplice, ci sono infatti in ballo questioni legate alla privacy degli automobilisti e non solo).

Il controllo dell'assicurazione auto con i tutor, nonché della revisione, si limita quindi a un'attività di supporto: in pratica i sistemi di lettura automatica delle targhe vengono utilizzati solo per segnalare un'auto o una moto 'sospetta' alle pattuglie della Polizia Stradale. Tocca poi materialmente agli agenti fermare i potenziali trasgressori per verificarne i documenti.

Per il bollo auto, ricordiamolo, il problema dei controlli automatici neppure si pone, perché la verifica dell'avvenuto pagamento della tassa di proprietà spetta alle singole Regioni attraverso gli elenchi in loro possesso. Quindi, chi circola senza aver pagato il bollo non verrà fermato dagli agenti della Stradale ma riceverà prima o poi una raccomandata a casa con la multa, compresi interessi e mora.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.
pubblicato il 19 settembre 2025
Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi
Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi
L’Autorità di regolazione dei Trasporti annuncia un nuovo sistema per i pedaggi autostradali: costi più equi e legati agli investimenti reali, tariffe più trasparenti e possibili rimborsi in caso di cantieri. Prime riduzioni dal 2026, con effetti più significativi tra il 2027 e il 2028.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: