Attestato validità patente 2019: cos'è e come richiederlo
6 feb 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Il certificato o attestato di validità della patente, come l'assicurazione auto, è un documento importante e contiene i dati di una patente di guida. Viene richiesto dalle autorità estere per la conversione di patenti di guida italiane, ma non sono esclusi fini diversi (smarrimento, furto, uso lavorativo.). Sull'attestato sono riportate ad esempio i dati anagrafici del titolare della patente e il numero della stessa.
Ma non solo. E' indicata anche la data del primo conseguimento e della scadenza, la categoria e l'esistenza di eventuali prescrizioni (per esempio l'obbligo delle lenti) o di provvedimenti restrittivi.
L'attestato di validità della patente si può richiedere in un qualsiasi ufficio della Motorizzazione Civile sul territorio italiano attraverso varie modalità: con posta tradizionale, a mezzo fax o tramite posta elettronica da inviare all'indirizzo dell'ufficio prescelto. Il facsimile della richiesta è facilmente reperibile online.
Alla domanda vanno allegate una copia del proprio documento di identità, la ricevuta del versamento di 10,20 euro su c/c postale 9001 e di 32,00 euro su c/c 4028 (in alternativa i versamenti si possono effettuare sul Portale dell'automobilista, previa registrazione gratuita) e la fotocopia della patente (se in possesso).
Il certificato di validità può essere poi ritirato a mano dal diretto interessato, da una persona delegata (con relativa delega, può essere anche un'autoscuola o un ufficio di pratiche automobilistiche) o trasmesso per email all'indirizzo indicato nella richiesta.
Attenzione: se chi richiede l'attestato validità patente 2019 non è in possesso di carta d'identità italiana, l'identificazione può avvenire tramite documento di riconoscimento equivalente, rilasciato da una amministrazione dello Stato italiano o di altri Stati. In caso di documento scritto in lingua straniera, deve essere però allegata una traduzione in italiano redatta dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare e legalizzata in prefettura, oppure redatta da un traduttore e giurata innanzi al cancelliere giudiziario o notaio. L'obbligo di traduzione non vale per i casi sottoposti ad esenzioni stabilite da leggi o accordi internazionali.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa

Immatricolazioni auto in caduta libera: a giugno 2025 crollo del 17,4%
Guide sulle assicurazioni


Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: