logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Addio ai fendinebbia? Potrebbero essere sostituiti dalle luci di curva a led

3 gen 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news fendinebbia addio presto potrebbero essere sostituiti dalle luci di curva a led

Quando la visibilità, soprattutto durante i mesi freddi, cala, molti automobilisti usano i fendinebbia.

Però questa tecnologia potrebbe diventare superata e scomparire.

Le luci di curva basate sulla tecnologia Led li rendono ormai superflui. Alcune aziende automobilistiche se ne sono già accorte.

Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte assicurazioni auto online.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

La luce di curva dinamica...

La luce di curva può essere dinamica o statica.

Quella dinamica si realizza ruotando la luce anabbagliante in base al raggio della curva che si sta percorrendo. La zona illuminata da un faro anabbagliante tradizionale mentre si percorre una curva con raggio di 190 metri è di circa 30 metri, mentre con la nuova tecnologia si guadagnano altri 25 metri.

Così chi guida riesce a vedere in anticipo il percorso durante la sterzata e adattare lo stile di guida. Funziona anche con gli abbaglianti.

...e quella statica

In autostrada, dove ci sono raggi di curvatura maggiori, e sulle strade più strette (con raggi minori) si possono aggiungere le luci di curva statiche o di svolta: si accendono automaticamente in aggiunta alle luci anabbaglianti in base alla velocità e all'accensione delle frecce.

Funzioni molto utili

Per quel che riguarda la nebbia, queste funzioni possono essere molto utili.

Secondo il numero uno del Dipartimento design europeo della Ford, Amko Leenharts nella maggior parte dei prodotti europei i fendinebbia non ci sono più. Se hai le luci di curva, allora non ne hai bisogno.

Verso il futuro

Nelle auto meno economiche vengono spesso adottati già oggi i fari anabbaglianti adattativi (AEB), detti anche fari intelligenti: sono in grado di attivarsi e disattivarsi senza l’input del guidatore in relazione alle condizioni di marcia e alle necessità degli altri utenti della strada.

Però, siccome i fendinebbia sono apprezzati anche dal punto di vista estetico, potrebbero rimanere nella loro collocazione, con una funzione differente. Di certo, in futuro le cose cambieranno in questa prospettiva.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 23 giugno 2025
Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Stipulare una polizza assicurativa auto? Per i neopatentati (coloro che hanno la patente B o C da meno di 3 anni), e le loro famiglie (molto spesso si tratta di 18enni) diventa un impegno economico. Il costo del premio infatti è quasi inevitabilmente elevato. Però si può risparmiare.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: