Documenti d’identità digitali: al via il rilascio sull’app IO di patente, tessera sanitaria e altre carte
18 nov 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

È partito il 23 ottobre scorso, e si dovrebbe concludere entro il 4 dicembre 2024, il rilascio della nuova funzionalità "Documenti su IO".
Questa permetterà ai cittadini di avere patente di guida, tessera sanitaria e carta europea della disabilità in formato digitale sull'app IO. Come funziona del dettaglio quest'applicazione e per cos'altro può essere utilizzata?
Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.
L'applicazione
IO è un'applicazione mobile gratuita, sviluppata e gestita dalla società pubblica PagoPA Spa. Lanciata nel 2020, ha l'obiettivo di integrare tutti i servizi pubblici in modo da rendere più semplice e veloce i rapporti cittadini italiani con l’amministrazione pubblica. Permette di interagire facilmente con diverse Pubbliche Amministrazioni, locali o nazionali, raccogliendo - man mano - ogni servizio, comunicazione, pagamento e documento.
Documenti su IO, come funziona
"Documenti su IO" è un primo passo verso il Sistema di portafoglio digitale - sistema IT-Wallet - la cui piena operatività è prevista per il 2025. In questa fase iniziale, la versione digitale dei documenti sarà utilizzabile solo per interazioni offline.
Per ottenere i documenti digitali, i cittadini dovranno scaricare l'app IO, accedere con SPID o CIE e seguire le istruzioni. La patente di guida digitale potrà essere esibita alle forze di polizia in Italia, la tessera sanitaria servirà per accedere alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale, mentre la Carta Europea della Disabilità manterrà le stesse funzioni della versione fisica.
Rilascio e sicurezza
Il rilascio della funzionalità "Documenti su IO" sta avvenendo in modo graduale:
- 23 ottobre 2024: 50.000 cittadini.
- 6 novembre 2024: 250.000 cittadini.
- 30 novembre 2024: 1.000.000 cittadini.
- 4 dicembre 2024: tutti gli utenti dell'app IO.
La selezione degli utenti nelle prime tre fasi si sta svolgendo in modo casuale, nel rispetto della privacy e della normativa sulla protezione dei dati personali. L'utilizzo di SPID o CIE garantisce la sicurezza e l'autenticazione dell'identità. È importante sottolineare che l'uso dei documenti digitali non è obbligatorio: i cittadini potranno continuare a utilizzare i normali documenti fisici, di carta o di plastica.
L'innovazione digitale
"Con l'introduzione dell'IT-Wallet, l'Italia anticipa i tempi del regolamento europeo EIDAS 2 e intraprende un percorso ambizioso verso l'evoluzione dei servizi digitali", ha dichiarato il sottosegretario all'Innovazione Tecnologica Alessio Butti. "Questo strumento offrirà ai cittadini nuove opportunità per l'utilizzo della loro identità digitale, garantendo al tempo stesso massima sicurezza e tutela dei dati personali".
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: