logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

29 mar 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news cani robot da compagnia

Non è il primo quadrupede robot sul mercato, visto che Spot di Boston Dynamics circola ormai da un paio d’anni. Ma il nuovo CyberDog di Xiaomi, azienda cinese famosa per i suoi prodotti dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, ha tutte le carte in regola per rubare la scena all’agguerrito rivale grazie al costo quasi irrisorio a parità di dimensioni: 9.999 yuan, all’incirca 1.400 euro, contro i 74.500 dollari di Spot. Facile.it, miglior comparatore di assicurazione per il cane, racconta come questi robot possono rivoluzionare la quotidianità.

Proteggi il tuo animale domestico
Proteggi il tuo animale domestico

CyberDog di Xiaomi: caratteristiche

A parte il prezzo CyberDog si distingue da Spot e da altri dispositivi simili per la sua funzione: non è stato realizzato, infatti, per svolgere mansioni militari o industriali (anche se nulla vieta di usarlo anche in questi ambiti), ma per un utilizzo essenzialmente domestico. Proprio così: un vero e proprio cane robot da compagnia, meccanico e digitale, che risponde ai comandi vocali del padrone e lo segue pure. Inoltre corre (fino alla velocità di 11,5 km/h), salta, sale e scende le scale, fa le capriole, individua ed evita gli ostacoli e può portare pesi fino a 3 kg.

A cosa serve il cane robot CyberDog?

Ok fa tante cose. Ma a parte vederlo saltare e correre, in concreto a cosa serve? Beh, questo è ancora da scoprire. Sicuramente può facilitare la vita domestica, avendo la capacità di trasportare oggetti da un posto all’altro (e da una stanza all’altra), anche a una certa velocità. Immaginiamo poi che potrebbero servirsene le persone disabili, in particolare quelle con problemi di mobilità. Ma CyberDog di Xiaomi potrebbe anche non avere una funzione specifica e agire semplicemente come cane da compagnia: un cane (robot) assai particolare che non sporca, non perde peli, non abbaia ma è fedele al padrone quanto il suo omologo in carne e ossa.

CyberDog: tecnologia e connettività

Oltre a muoversi in maniera semi-autonoma CyberDog può essere gestito sia mediante comandi vocali che pilotato tramite un’app con lo smartphone. Per quanto riguarda la connettività ha 3 porte USB e 1 porta HDMI che offrono tante possibilità per implementare l’hardware Nvidia Jetson Xavier con 384 core CUDA, 48 core Tensor e 6 core ARM Carmel affiancati da due unità dedicate al machine learning. Completano le dotazioni del cane robot il sistema di visione 3D RealSense D450 di Intel, affiancato da telecamere ultragrandangolari e sensori video interattivi, comandati da algoritmi IE, moduli GPS e superfici touch.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 1 maggio 2025
3 assicurazioni auto a maggio 2025

3 assicurazioni auto a maggio 2025

Avete acquistato un'auto e cercate una assicuraazione auto o volete semplicemente cambiarla perché quella attuale non vi soddisfa più? Su Facile.it si possono trovare proposte adeguate alle vostre necessità come dimostrano queste proposte per il mese di maggio 2025.
pubblicato il 30 aprile 2025
Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Il nuovo Regolamento IVASS 56/2025 aggiorna le norme relative al certificato di assicurazione e alla denuncia di sinistro per veicoli e natanti. Tra le principali novità: obbligo di rilascio entro 5 giorni, supporto cartaceo o digitale a scelta, nuove regole per la coassicurazione e un modulo unico per la constatazione amichevole. Ecco tutti i dettagli da conoscere.
pubblicato il 29 aprile 2025
Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Con l'arrivo della stagione delle dichiarazioni dei redditi, è importante sapere che alcune assicurazioni permettono di ottenere una detrazione del 19% nel modello 730/2025. Scopri quali polizze rientrano, i requisiti richiesti e come presentare correttamente la documentazione per non perdere il beneficio fiscale.
pubblicato il 28 aprile 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati ad aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 25 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 21 aprile 2025
3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Facile.it ad aprile ti propone 3 assicurazioni moto economiche, mettendo a confronto premi, coperture e condizioni per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: