logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

10 apr 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news bonus per le tende da sole come ottenerlo nel 2023

Come ottenere il bonus tende da sole 2023 e 2024?

L'agevolazione prevede il 50% di detrazione fiscale fino a 60.000 euro sulle spese sostenute per acquisto e installazione di impianti di schermatura dai raggi solari, rimozione di eventuali impianti esistenti ed opere accessorie. L'importo viene pagato a rate per 10 anni.

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.

Polizze Casa: trova la migliore per te
Polizze Casa: trova la migliore per te

Come candidarsi

Per candidarsi è necessario andare sul sito dell'Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile), nella sezione Detrazioni fiscali, entro il 31 dicembre 2024. La comunicazione all'Enea deve essere effettuata entro 90 giorni dal completamento dell'installazione o delle prove ingegneristiche.

I costi detraibili

Si possono detrarre anche i costi sostenuti per ottenere dai professionisti la documentazione richiesta dall'Enea.

Invece le sostituzioni o installazioni di singoli componenti (accessori, motorini elettrici, eccetera) e le riparazioni non si possono detrarre.

No alle tende removibili

La copertura protettiva non deve essere rimovibile, ma definitiva e integrata nelle pareti dell'edificio. Deve essere posta a protezione di finestre e portefinestre, all'interno o all'esterno della superficie vetrata.

Solo i lati esposti al sole

L'orientamento è permesso verso sud-est, sud-ovest o sud; esclusi nord, nord-est e nord-ovest, perché non direttamente esposti al sole. È necessario utilizzare materiale che soddisfi i requisiti degli standard fissati dall'Unione europea.

Pagamenti regolari

I bonus possono anche essere richiesti per più tende da sole installate in differenti appartamenti purché si tratti dell'unico proprietario. I lavori devono essere eseguiti su edificio esistente, cioè accatastato o richiedente l'anagrafe, e per il quale siano state pagate le eventuali imposte.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.
pubblicato il 19 settembre 2025
Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi
Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi
L’Autorità di regolazione dei Trasporti annuncia un nuovo sistema per i pedaggi autostradali: costi più equi e legati agli investimenti reali, tariffe più trasparenti e possibili rimborsi in caso di cantieri. Prime riduzioni dal 2026, con effetti più significativi tra il 2027 e il 2028.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: