10 apr 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.
Come ottenere il bonus tende da sole 2023 e 2024?
L'agevolazione prevede il 50% di detrazione fiscale fino a 60.000 euro sulle spese sostenute per acquisto e installazione di impianti di schermatura dai raggi solari, rimozione di eventuali impianti esistenti ed opere accessorie. L'importo viene pagato a rate per 10 anni.
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.
Per candidarsi è necessario andare sul sito dell'Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile), nella sezione Detrazioni fiscali, entro il 31 dicembre 2024. La comunicazione all'Enea deve essere effettuata entro 90 giorni dal completamento dell'installazione o delle prove ingegneristiche.
Si possono detrarre anche i costi sostenuti per ottenere dai professionisti la documentazione richiesta dall'Enea.
Invece le sostituzioni o installazioni di singoli componenti (accessori, motorini elettrici, eccetera) e le riparazioni non si possono detrarre.
La copertura protettiva non deve essere rimovibile, ma definitiva e integrata nelle pareti dell'edificio. Deve essere posta a protezione di finestre e portefinestre, all'interno o all'esterno della superficie vetrata.
L'orientamento è permesso verso sud-est, sud-ovest o sud; esclusi nord, nord-est e nord-ovest, perché non direttamente esposti al sole. È necessario utilizzare materiale che soddisfi i requisiti degli standard fissati dall'Unione europea.
I bonus possono anche essere richiesti per più tende da sole installate in differenti appartamenti purché si tratti dell'unico proprietario. I lavori devono essere eseguiti su edificio esistente, cioè accatastato o richiedente l'anagrafe, e per il quale siano state pagate le eventuali imposte.
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Confronta più compagnie
Confronta più compagnie
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968