logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Bonus matrimonio 2022, ecco a quali aziende spetta

25 mar 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news bonus matrimonio a quali aziende spetta

Via libera al bonus matrimonio 2022, varato dal Ministero dello Sviluppo economico e da quello dell'Economia. Sono stati stanziati 60 milioni. Andranno alle imprese dei settori wedding, intrattenimento, organizzazione di feste e cerimonie, hôtellerie -restaurant-catering.

Vediamo tutti i dettagli della misura qui su Facile.it, leader nel confronto delle assicurazioni online.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Il decreto Sostegni bis

Il bonus matrimonio è un contributo a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni bis. Viene destinato ad aziende del settore (molto colpito dall'emergenza sanitaria) che presenteranno la domanda all'Agenzia delle Entrate. Il contributo - versato sul conto corrente indicato dall'impresa che ne fa richiesta - era già attivo nel 2021, con il medesimo stanziamento.

I requisiti

Per ottenerlo, le aziende devono avere subìto nel 2020 una riduzione del fatturato non inferiore al 30% rispetto a quello del 2019. Per quanto riguarda le imprese avviate nel 2020, sarà riservato un contributo a fondo perduto pari a 5.000 euro ciascuna.

La ripartizione

I 60 milioni di euro stanziati per il 2022 sono ripartiti in questo modo:

  • 40 per il settore del wedding (cioè, quello matrimoniale).
  • 10 per il settore – differente dal wedding – dell'intrattenimento e dell'organizzazione di feste e cerimonie;
  • 10 per il settore dell'hôtellerie-restaurant-catering (Ho.Re.Ca.).

Le modalità

Presto l’Agenzia delle Entrate pubblicherà modalità e tempistiche. È probabile che le aziende dovranno attestare con un’autocertificazione il calo del fatturato nel 2020 rispetto all’anno precedente, inserendo il loro codice Ateco (è la nomenclatura delle attività economiche).

Bonus per gli sposi solo nel Lazio

Nel 2002 è saltato invece il bonus sposi, destinato alle coppie per coprire le spese legate al matrimonio: prevedeva una detrazione fiscale pari al 25% nel triennio 2021-2023, con un tetto massimo di 25.000 euro e con uno sconto massimo di 6.250 euro, da recuperare in cinque quote annuali. Nel 2022, solo la Regione Lazio prevede un bonus fino a 2.000 euro per le coppie, italiane e straniere, etero e gay, incluse quelle che scelgono l'unione civile. Stanziati 10 milioni. Non ci sono limiti di reddito.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 11 luglio 2025
Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Stai cercando una assicurazione casa ma non sai quale scegliere? Le polizze casa sono pensate per proteggere la tua abitazione e il suo contenuto da una vasta gamma di rischi e sono tra le più diffuse in Italia, specialmente tra i proprietari di casa e sempre più anche tra gli affittuari. Confronta le polizze su Facile.it e scegli quella più adatta alle tue necessità.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: