Assicurazioni auto temporanee: cosa sono e quando convengono
20 set 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Normalmente le polizze Rc auto durano 12 mesi continuativi, al termine dei quali vanno rinnovate con la stessa o con una nuova compagnia.
Invece le assicurazioni auto temporanee hanno una validità limitata nel tempo e sono particolarmente indicate a coloro che, per svariati motivi, non hanno la necessità di assicurare la propria auto per un anno intero.
Si pensi per esempio a chi guida poco o solo in determinati periodi o kilometraggi, o a chi necessita semplicemente di spostare una vettura da un posto a un altro.
Nella maggior parte di casi, si possono sottoscrivere assicurazioni auto temporanee (dette anche provvisorie) valide per 1, 3, 5, 15 e 30 giorni, oppure trimestrali, quadrimestrali e assicurazioni auto semestrali. Il vantaggio è chiaro, almeno in teoria: stipulando una polizza che copre non l'intero anno ma un periodo più breve, si paga un premio minore. Ma è sempre così?
In realtà le assicurazioni auto temporanee non sono così convenienti come vengono descritte, o quanto meno non sempre lo sono: innanzitutto va considerato che il loro costo non è mai pari alla corrispondente frazione di una polizza annuale (in altre parole, tre mesi di un'assicurazione temporanea costano più di tre mesi facenti parte di una polizza valida un anno). Alcuni studi hanno comunque stabilito che questo tipo di coperture sono vantaggiose soltanto se l'auto viene usata meno di quattro mesi in un anno, ottenendo per esempio il 50% di risparmio se si circola per 10 giorni. Risparmio che scende poi progressivamente al 25% in caso di utilizzo della vettura per circa 100 giorni, ovvero quasi quattro mesi. Bisogna quindi farsi bene i calcoli.
Cosa succede invece se si circola al di fuori del periodo coperto dall'assicurazione? Meglio non farlo perché le penali sono particolarmente salate e in certi casi (dipende dalle clausole inserite nel contratto) le compagnie possono far scattare un adeguamento del premio.
Leggermente diverse dalle assicurazioni auto temporanee sono le assicurazioni sospendibili, in realtà delle vere e proprie polizze annuali che danno la possibilità di sospendere la copertura nei periodi in cui non si prevede di utilizzare l'auto, e di riattivarla in caso di necessità. Recentemente una sentenza della Corte europea di giustizia ha messo in dubbio il futuro di queste polizze, stabilendo che se un veicolo è immatricolato e idoneo a circolare deve essere sempre assicurato, anche se viene lasciato chiuso in un garage o in un'area privata. Non è chiaro però se tutti gli Stati membri dell'UE saranno obbligati a osservare questa direttiva, se ne saprà di più a breve.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa
Guide sulle assicurazioni


Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: