logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

20 set 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news assicurazioni auto temporanee cosa sono

Normalmente le polizze Rc auto durano 12 mesi continuativi, al termine dei quali vanno rinnovate con la stessa o con una nuova compagnia.

Invece le assicurazioni auto temporanee hanno una validità limitata nel tempo e sono particolarmente indicate a coloro che, per svariati motivi, non hanno la necessità di assicurare la propria auto per un anno intero.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Si pensi per esempio a chi guida poco o solo in determinati periodi o kilometraggi, o a chi necessita semplicemente di spostare una vettura da un posto a un altro.

Nella maggior parte di casi, si possono sottoscrivere assicurazioni auto temporanee (dette anche provvisorie) valide per 1, 3, 5, 15 e 30 giorni, oppure trimestrali, quadrimestrali e assicurazioni auto semestrali. Il vantaggio è chiaro, almeno in teoria: stipulando una polizza che copre non l'intero anno ma un periodo più breve, si paga un premio minore. Ma è sempre così?

In realtà le assicurazioni auto temporanee non sono così convenienti come vengono descritte, o quanto meno non sempre lo sono: innanzitutto va considerato che il loro costo non è mai pari alla corrispondente frazione di una polizza annuale (in altre parole, tre mesi di un'assicurazione temporanea costano più di tre mesi facenti parte di una polizza valida un anno). Alcuni studi hanno comunque stabilito che questo tipo di coperture sono vantaggiose soltanto se l'auto viene usata meno di quattro mesi in un anno, ottenendo per esempio il 50% di risparmio se si circola per 10 giorni. Risparmio che scende poi progressivamente al 25% in caso di utilizzo della vettura per circa 100 giorni, ovvero quasi quattro mesi. Bisogna quindi farsi bene i calcoli.

Cosa succede invece se si circola al di fuori del periodo coperto dall'assicurazione? Meglio non farlo perché le penali sono particolarmente salate e in certi casi (dipende dalle clausole inserite nel contratto) le compagnie possono far scattare un adeguamento del premio.

Leggermente diverse dalle assicurazioni auto temporanee sono le assicurazioni sospendibili, in realtà delle vere e proprie polizze annuali che danno la possibilità di sospendere la copertura nei periodi in cui non si prevede di utilizzare l'auto, e di riattivarla in caso di necessità. Recentemente una sentenza della Corte europea di giustizia ha messo in dubbio il futuro di queste polizze, stabilendo che se un veicolo è immatricolato e idoneo a circolare deve essere sempre assicurato, anche se viene lasciato chiuso in un garage o in un'area privata. Non è chiaro però se tutti gli Stati membri dell'UE saranno obbligati a osservare questa direttiva, se ne saprà di più a breve.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: