Come sapere se la tua macchina è coperta da assicurazione
24 set 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Sapere se la propria macchina è coperta dall'assicurazione auto potrebbe sembrare una richiesta banale, ma da quando è stato abolito il tacito rinnovo e, soprattutto, da quando non è più necessario esporre il contrassegno sul parabrezza, può accadere di dimenticarsi la scadenza della polizza e di viaggiare inconsapevolmente senza copertura, col rischio di incappare in salatissime multe (da 841 a 3.366 euro, oltre al sequestro del veicolo).
Quindi, come sapere se la tua macchina è coperta da assicurazione? Ci sono vari modi, il più semplice dei quali consiste nel collegarsi al sito internet Il portale dell'Automobilista, realizzato a cura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ed entrare nella sezione Verifica Copertura Assicurativa RCA che contiene una banca dati aggiornata in tempo reale di tutti i veicoli a motore e dei rimorchi immatricolati in Italia. È sufficiente selezionare il tipo di veicolo (auto, moto, rimorchio, ecc.) e inserire il numero di targa per scoprire in pochi secondi se il mezzo è assicurato o meno, la data di scadenza della polizza (al netto dei 15 giorni di tolleranza) e il nome della compagnia assicuratrice. Ovviamente la ricerca si può effettuare su qualsiasi veicolo, non solo sul proprio.
Lo stesso controllo si può fare anche tramite app per dispositivi mobili: ce ne sono a bizzeffe, tutte gratuite e disponibili per i più diffusi sistemi operativi, Android e iOs su tutti. Qualche nome? Verifica RCA Italia, Scanner Veicoli, Targa Scanner, Controllo Veicoli Free e molte altre ancora.
Alcune di queste app permettono di effettuare ricerche più approfondite, controllando per esempio se un veicolo ha rinnovato il bollo auto, se ha fatto la revisione e se vi sono denunce pendenti, oltre ad altre informazioni parimenti importanti come il numero di telaio, l'ultima voltura, il modello di veicolo, la data di immatricolazione, la tipologia di carburante, ecc.
È giusto ricordare, infine, che se per le automobili immatricolate in Italia è molto semplice trovare tutte le info necessarie, la stessa cosa non si può dire per le macchine con targa straniera, che sembrano godere di una sorta di immunità quando girano sulle nostre strade, per lo meno durante il primo anno (trascorso il quale scatterebbe l'obbligo di munirsi di targa e documenti italiani, ma questo non sempre avviene con celerità). Per i veicoli con targa straniera che circolano in Italia vige infatti la presunzione normativa di copertura assicurativa che spesso però si traduce in un faccio un po' come mi pare. Sarebbe forse ora di intervenire su questa stortura legislativa con una normativa ad hoc.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: