logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Assicurazione smartphone e tablet: come proteggere i propri dispositivi mobili

17 mar 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news assicurazione smartphone e tablet come proteggere i propri dispositivi mobili

Le assicurazioni smartphone e tablet sono polizze kasko che si stanno diffondendo in maniera assai significativa, visto il valore degli oggetti in questione che in qualche caso può arrivare anche a tre zeri. Quasi tutte le compagnie propongono infatti assicurazioni che, a fronte di un premio annuale tutto sommato modesto, proteggono i dispositivi mobili contro possibili danni accidentali, furto o utilizzo fraudolento della scheda Sim.

Gli smartphone sono diventati indispensabili oggetti di uso quotidiano (e anche i tablet lo stanno diventando) che vanno protetti esattamente come tutti gli altri beni di proprietà, dall'automobile alla casa. Pensate soltanto al danno a cui si potrebbe andare incontro in caso di rottura o di furto del dispositivo, con la relativa perdita di dati e informazioni importantissime, senza contare il valore dell'oggetto in sé (che, come abbiamo già accennato, nel caso dei top di gamma si aggira sugli 800/1000 euro, o persino di più).

In genere ogni assicurazione smartphone o tablet, che per sua natura è decisamente più performante della normale garanzia sul prodotto che viene attivata al momento dell'acquisto, copre non solo i danni da caduta, come la rottura del display o un malfunzionamento conseguente all'urto, ma anche in caso di guasti causati da liquidi, dal fuoco o da cortocircuiti elettrici durante la ricarica, e persino dalle conseguenze di un'azione maldestra nell'azionare il dispositivo. La protezione contro il furto, che conviene soprattutto se lo smartphone è molto costoso, garantisce invece un risarcimento totale o parziale della cifra spesa per l'acquisto (ricordiamo che va sempre letto con attenzione il fascicolo informativo della polizza, per conoscere i contenuti della garanzia, i massimali e la presenza di eventuali franchigie ed esclusioni).

Di solito le assicurazioni per smartphone e tablet vengono applicate solo ai dispositivi nuovi, la cui data di acquisto sia quindi certificabile, e hanno una durata di uno o due anni. Talvolta può accadere che questo tipo di garanzia assicurativa venga offerta contestualmente all'acquisto del prodotto, a condizioni favorevoli.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: