logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Assicurazione auto temporanee: attenzione alle truffe online

15 mar 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news assicurazione auto temporanee attenzione alle truffe online

Il web è una grande opportunità per coloro che cercano le migliori tariffe per l'assicurazione auto, soprattutto grazie ai comparatori che permettono di valutare tutte le offerte con pochi click, ma meglio stare attenti alle truffe: lo ricorda l'Ivass, segnalando che sono in aumento i casi di polizze RC auto temporanee false, proposte in rete da siti irregolari.

Ci sono infatti un buon numero di siti truffaldini, per i quali è già partita la denuncia alla Polizia Postale, che offrono assicurazioni auto di breve durata, da pochi giorni ad alcuni mesi, proponendole come vantaggiose per chi usa l'automobile solo per brevi periodi di tempo o per chi deve ritirare il veicolo e farlo immatricolare. In genere tali siti utilizzano nomi di compagnie d'assicurazione inesistenti o sfruttano impropriamente nomi di compagnie regolari o di intermediari regolarmente iscritti. Purtroppo, attratti dalla prospettiva di risparmiare cifre considerevoli, molti utenti cadono nella trappola, rimettendoci del denaro ed esponendosi al rischio di guidare senza copertura assicurativa, con il pericolo di vedersi sequestrare la vettura o ritirare la patente o, peggio ancora, di essere esposti a richieste in caso di sinistro.

Per aiutare i consumatori ad individuare questi siti fuorilegge, l'Ivass ha pubblicato un piccolo vademecum con i possibili “segnali d'allarme”. Innanzitutto bisogna diffidare se su un sito web che propone polizze RC auto mancano i dati identificativi dell’intermediario assicurativo, cioè il soggetto autorizzato dalla legge a distribuire le polizze. Viceversa devono obbligatoriamente esserci l'indirizzo della sede, i recapiti telefonici e postali, compresa la PEC, il numero e la data di iscrizione al RUI e l’indicazione che l'intermediario è soggetto al controllo dell'Ivass. Poiché i dati possono essere presenti, ma falsi, è opportuno controllarne la corrispondenza sull'elenco disponibile sul sito dell'Istituto di vigilanza, dove è possibile consultare anche la lista aggiornata dei siti web irregolari.

L'Ivass consiglia inoltre di drizzare le antenne se sul sito manca il nome della compagnia che deve emettere la polizza di assicurazione online, oppure, qualora non manchi, di verificare che faccia parte dell'elenco delle imprese italiane e delle imprese estere ammesse ad operare nel comparto RC auto. Attenzione perché molti siti di malintenzionati, per raggirare la clientela, utilizzano nomi simili a compagnie assicurative realmente esistenti.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 23 giugno 2025
Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Stipulare una polizza assicurativa auto? Per i neopatentati (coloro che hanno la patente B o C da meno di 3 anni), e le loro famiglie (molto spesso si tratta di 18enni) diventa un impegno economico. Il costo del premio infatti è quasi inevitabilmente elevato. Però si può risparmiare.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: