Come funziona e quando conviene l'assicurazione kasko su auto a noleggio
27 giu 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

L’assicurazione kasko su auto a noleggio è una garanzia facoltativa ma fondamentale per guidare una vettura noleggiata. La polizza auto, che di solito è compresa di default nel contratto di noleggio, copre infatti soltanto i danni arrecati a terzi (persone o cose). Ma non contempla gli eventuali danni subiti dal veicolo noleggiato dovuti a colpa o disattenzione del conducente, oppure procurati da ignoti.
Danni che possono costare caro e che senza kasko sono tutti a carico del guidatore.. In effetti le agenzie di noleggio auto, specialmente quelle che operano online, attirano i clienti con prezzi assolutamente concorrenziali (a volte bastano pochi euro al giorno per noleggiare una vettura) che però molto spesso rappresentano un’arma a doppio taglio. Le tariffe low cost non includono infatti alcun tipo di garanzia, se non quella obbligatoria, o di servizio aggiuntivo, che vanno pagati a parte facendo lievitare il prezzo. Motivo per cui i clienti tendono a non prenderli quasi mai in considerazione, ovviamente per risparmiare, col rischio di pentirsene amaramente.
E invece l’assicurazione kasko sulle auto a noleggio andrebbe sempre inserita, infischiandosene dei costi (l’aggravio, tra l’altro, non è così pesante). Come già anticipato, questa garanzia copre una serie di eventi, non tutelati dalla normale RC auto, che possono capitare con altissima frequenza. Pensiamo per esempio ai danni al veicolo legati all’imprudenza o alla disattenzione del guidatore, oppure quando la vettura esce fuori strada, o ancora quando la macchina urta muri, marciapiedi o altri veicoli in sosta ( la classica ‘strisciata’ sulla carrozzeria dell’auto, un incidente banalissimo ma per la cui riparazione occorre sborsare qualche centinaio di euro). Insomma, con l’assicurazione kasko anche chi causa un danno al proprio veicolo può ricevere un rimborso, a prescindere dalle responsabilità.
Naturalmente ciò non significa che la polizza kasko copra proprio tutti i danni, ci sono infatti delle significative esclusioni che è sempre meglio conoscere prima di sottoscrivere il contratto per regolarsi di conseguenza. Per esempio la kasko copre solo i danni subiti dai veicoli, ma non quelli subiti dal conducente o dai passeggeri. Tra i danni esclusi ci sono anche quelli causati da animali, oggetti o materiali trasportati dal mezzo, e quelli derivati da un comportamento del guidatore contrario alle norme del Codice della Strada. Infine la garanzia kasko non tiene conto dei danni che si verificano a causa del carico e lo scarico di merci o materiali e neanche quelli legati a eventi atmosferici.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: