Addio ai caselli, arriva il free-flow: come funziona e dove è presente
19 set 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

L'era dei caselli autostradali, con le interminabili code e la frenetica ricerca di contanti o carte, sembra essere ormai al tramonto. Un nuovo sistema, già diffuso all'estero, sta prendendo piede anche in Italia: stiamo parlando del telepedaggio o free-flow.
Nello specifico, come funziona e a cosa prestare attenzione per non rischiare di essere multati?
Scopri tutti i dettagli di questo modo di fare telepedaggio su Facile.it
Pedemontana, l'apripista
L'autostrada A36 Pedemontana - tra Cassano Magnago e Lomazzo - insieme alle tangenziali di Como e Varese, è la prima in Italia ad adottare questo innovativo sistema. Niente più barriere o caselli, solo un flusso libero garantito da portali di rilevamento fotografico che registrano il passaggio dei veicoli.
Come funziona
Chi è dotato di UnipolMove, Telepass o di altri servizi di telepedaggio non dovrà preoccuparsi: il pedaggio verrà addebitato automaticamente. Per tutti gli altri, sono disponibili diverse opzioni:
- la ricaricabile Pedemontana
- il pagamento online dall'app mobile
- gli sportelli ATM
- il "conto targa" per l'addebito automatico
Il pagamento deve essere effettuato entro 15 giorni dal transito, altrimenti si rischia una multa salata: può arrivare fino a 344 euro e anche la decurtazione di 2 punti dalla patente.
Il futuro del free-flow
Il free-flow rappresenta un passo importante verso un'esperienza di viaggio più fluida e moderna. Eliminando le code che si formano al momento del pagamento, si riduce lo stress per gli automobilisti e si contribuisce a migliorare la circolazione stradale.
Resta da vedere se questo sistema verrà esteso ad altre tratte autostradali italiane, aprendo la strada a un futuro senza più caselli.
Il mancato pagamento
Per il momento, sugli altri tratti autostradali, si può ricorrere al cosiddetto mancato pagamento: si chiede al casellante uno scontrino, in modo da poter uscire dall'autostrada pagando la somma in un momento successivo. Attenzione però a non dimenticarlo.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa

Immatricolazioni auto in caduta libera: a giugno 2025 crollo del 17,4%
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: