3 assicurazioni auto per neopatentati a maggio 2025
23 mag 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

Prima di verificare le assicurazioni auto per neopatentati, precisiamo chi sono i neopatentati: come sancito dal Codice della Strada, sono quelle persone che indipendentemente dall'età hanno conseguito la patente automobilistica da meno di tre anni.
Una classificazione che quindi non dipende dall'età della persona ma prende come riferimento la data di superamento dell'esame di guida.
Ecco 3 assicurazioni per neopatentati da valutare a maggio 2025.
BeRebel
Per i neopatentati una soluzione può essere l'assicurazione pay-per-use, ovvero si paga in base ai chilometri percorsi ovvero una assicurazione a consumo. BeRebel è un intermediario ed è specializzata nell'assicurazione di questa tipologia e propone offerte basate sui chilometri effettuati e si rinnova di mese in mese. Una polizza indicata agli automobilisti che usano poco l'auto nell'arco dell'anno. L'assicurazione si gestisce tramite un'app che calcola le spese e i chilometri percorsi. Ha un premio annuale di 31,02 € e prevede un massimale di 7 milioni di € per le persone e di 3 milioni di € per le cose. A seconda della necessità si possono aggiungere altre coperture come la rinuncia alla rivalsa, assistenza stradale, infortuni conducente e anche la collisione con veicolo non assicurato. Tutti gli importi dipendono dal valore coperto e sono conteggiati al mese.
Prima Assicurazioni
Anche Prima Assicurazioni è un intermediario assicurativo. In Italia distribuisce una ampia gamma di prodotti di varia natura tra le quali tra le quali le assicurazioni online auto. Su Facile.it si possono trovare numerose soluzioni che si adattano a ogni esigenza a un premio RC che parte da 131 €. il massimale parte da 6,5 milioni di € per le persone e da 1,3 milioni di € per le cose.
Tra le garanzie previste oltre l'RC Auto ci sono l'assistenza stradale, la copertura furto e incendio, la protezione infortuni del conducente oppure l'assicurazione kasko che amplia la copertura.
Allianz Direct
Allianz Direct è una compagnia assicuratrice del gruppo Allianz, Fondata nel 1996 con il nome di Lloyd 1885 come primo modello assicurativo digitale in Italia, cambia nome in Genialloyd nel 2002. Entra a far parte del Gruppo Allianz nel 2007 e viene ribrandizzata in Allianz Direct tra il 2020 e il 2021.
Su Facile.it si possono trovare le polizze Allianz anche per neopatentati con premi che partono da da 148,00 € e massimali da 50 milioni di € sia per le persone che per le cose.
Allianz Direct ha previsto coperture accessorie come atti vandali, eventi atmosferici, furto e incendio, infortuni conducente, mini kasko e la polizza cristalli.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Auto non assicurate in aumento in Italia: a rischio la sicurezza stradale

Assicurazione autocarro: costi, coperture e offerte da Verti, GenialClick e Linear a luglio 2025

Tutte le novità sul bollo auto in vigore dal 1° gennaio 2026

3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025

Assicura la tua auto con Verti, Bene o Genertel: prezzi a partire da 155€ al mese

Incidenti stradali, la rivoluzione a portata di smartphone: dal 1° luglio la constatazione amichevole è digitale


Bonus auto e rottamazione 2025: approvato dall'Ecofin il piano incentivi

Proteggi il tuo animale domestico e risparmia con una polizza conveniente: 3 offerte a giugno 2025

Auto più care fino al 70% in cinque anni: mercato fermo e produzione a rischio in Europa

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Calo dei prezzi delle assicurazioni: ad aprile 2025 il costo medio è sceso del 3,2%
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: