logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

3 assicurazioni auto per neopatentati a maggio 2025

23 mag 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

gruppo di ragazzi giovani in auto

Prima di verificare le assicurazioni auto per neopatentati, precisiamo chi sono i neopatentati: come sancito dal Codice della Strada, sono quelle persone che indipendentemente dall'età hanno conseguito la patente automobilistica da meno di tre anni.

Una classificazione che quindi non dipende dall'età della persona ma prende come riferimento la data di superamento dell'esame di guida.

Ecco 3 assicurazioni per neopatentati da valutare a maggio 2025.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

BeRebel

Per i neopatentati una soluzione può essere l'assicurazione pay-per-use, ovvero si paga in base ai chilometri percorsi ovvero una assicurazione a consumo. BeRebel è un intermediario ed è specializzata nell'assicurazione di questa tipologia e propone offerte basate sui chilometri effettuati e si rinnova di mese in mese. Una polizza indicata agli automobilisti che usano poco l'auto nell'arco dell'anno. L'assicurazione si gestisce tramite un'app che calcola le spese e i chilometri percorsi. Ha un premio annuale di 31,02 € e prevede un massimale di 7 milioni di € per le persone e di 3 milioni di € per le cose. A seconda della necessità si possono aggiungere altre coperture come la rinuncia alla rivalsa, assistenza stradale, infortuni conducente e anche la collisione con veicolo non assicurato. Tutti gli importi dipendono dal valore coperto e sono conteggiati al mese.

Prima Assicurazioni

Anche Prima Assicurazioni è un intermediario assicurativo. In Italia distribuisce una ampia gamma di prodotti di varia natura tra le quali tra le quali le assicurazioni online auto. Su Facile.it si possono trovare numerose soluzioni che si adattano a ogni esigenza a un premio RC che parte da 131 €. il massimale parte da 6,5 milioni di € per le persone e da 1,3 milioni di € per le cose.

Tra le garanzie previste oltre l'RC Auto ci sono l'assistenza stradale, la copertura furto e incendio, la protezione infortuni del conducente oppure l'assicurazione kasko che amplia la copertura.

Allianz Direct

Allianz Direct è una compagnia assicuratrice del gruppo Allianz, Fondata nel 1996 con il nome di Lloyd 1885 come primo modello assicurativo digitale in Italia, cambia nome in Genialloyd nel 2002. Entra a far parte del Gruppo Allianz nel 2007 e viene ribrandizzata in Allianz Direct tra il 2020 e il 2021.

Su Facile.it si possono trovare le polizze Allianz anche per neopatentati con premi che partono da da 148,00 € e massimali da 50 milioni di € sia per le persone che per le cose.

Allianz Direct ha previsto coperture accessorie come atti vandali, eventi atmosferici, furto e incendio, infortuni conducente, mini kasko e la polizza cristalli.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 22 maggio 2025
3 assicurazioni autocarro a confronto a maggio 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto a maggio 2025

Facile.it propone numerose offerte delle compagnie assicurative per la polizza autocarro. Calcola il premio, personalizza la polizza a seconda delle tue necessità e blocca il preventivo.
pubblicato il 19 maggio 2025
3 assicurazioni moto vantaggiose di maggio 2025

3 assicurazioni moto vantaggiose di maggio 2025

Per trovare un’assicurazione moto economica puoi affidarti a Facile.it, sito n.1 in Italia per il confronto di assicurazioni online, dove puoi ottenere diversi preventivi moto in un clic. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni moto a maggio 2025. Scopri i vantaggi e calcola il premio in tempo reale!
pubblicato il 16 maggio 2025
3 assicurazioni auto a maggio 2025

3 assicurazioni auto a maggio 2025

Avete acquistato un'auto e cercate una assicuraazione auto o volete semplicemente cambiarla perché quella attuale non vi soddisfa più? Su Facile.it si possono trovare proposte adeguate alle vostre necessità come dimostrano queste proposte per il mese di maggio 2025.
pubblicato il 15 maggio 2025
Le assicurazioni auto economiche a maggio 2025

Le assicurazioni auto economiche a maggio 2025

Nella scelta di una assicurazione auto ci sono tanti aspetti da valutare e tutti devono trovare un equilibrio con il costo finale. Ecco una lista di assicurazioni auto economiche che si possono trovare su Facile.it
pubblicato il 9 maggio 2025
Le assicurazioni animali a maggio 2025

Le assicurazioni animali a maggio 2025

Gli animali domestici sono molto amati. Tantissime famiglie italiane convivono con quasi 19 milioni di cani e gatti. Così parecchi cittadini valutano l'opportunità di stipulare una polizza che copra spese veterinarie, RC e spese legali. Ecco tre proposte interessanti segnalate da Facile.it.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: