Principio indennitario
Il principio indennitario è un concetto conosciuto fino nei minimi dettagli unicamente da tutti coloro che operano nel settore delle assicurazioni da diverso tempo ormai e hanno sviluppato una certa famigliarità con i concetti e termini utilizzati.
Per questo principio s'intende il concetto secondo cui il trasferimento del rischio e la garanzia assicurativa dell'assicurato verso l'assicuratore non deve costituire alcuna fonte di lucro, né per l'assicurato, né per l'assicuratore. L'indennizzo che viene corrisposto dalla compagnia di assicurazione all'assicurazione svolge una sola funzione: quella di riparare il danno subito dall'assicurato.
Senza dilungarsi oltre possiamo affermare che un principio di questo genere si basa sul concetto che una polizza assicurativa è semplicemente un contratto stipulato da entrambe le parti e non un progetto sviluppato ai fini di lucro. Secondo questo principio, tutti i dati, elementi e premi da pagare inclusi in un contratto di assicurazione vengono stabiliti seguendo degli schemi alquanto precisi. Proprio in virtù di questo principio, la somma versata dalla compagnia all'assicurato, non deve superare l'entità effettiva del danno ricevuto.
Per dirla in maniera più chiara: se una persona assicurata X subisce un danno di valore 10.000 euro, essa non può richiedere un risarcimento pari a 12.000 euro, in quanto allora si tratterebbe di una frode. Un'azienda assicurativa onesta, invece, deve pagare all'assicurato la somma di 10.000 euro, pari al danno causato dal sinistro, e non una somma inferiore in quanto stabilita a tavolino. Come vedi, questo principio vale per entrambe le parti in causa, - assicurato e assicuratore, - mirando a tutelare entrambi da eventi spiacevoli, che accadono comunque.
Ancor oggi nel mondo delle assicurazioni ci sono sia gli assicuratori che tentano di pagare un premio minore rispetto a quello dovuto ai propri assicurati, sia gli assicurati che cercano in ogni modo di ottenere più soldi di quelli a loro dovuti. Spesso e volentieri, per chiarire gli eventuali dubbi e capire come muoversi, in causa vengono tirati altri professionisti e terze parti: accertatori assicurativi, medici e così via.
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- Migliori assicurazioni auto per neopatentati
- Migliori assicurazioni moto di oggi
- Migliori assicurazioni auto di oggi
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione Camper
- Assicurazione moto a rate
- Migliori assicurazioni vita di oggi
- IVASS
- ANIA
- Assicurazione a km
- Assicurazione auto a rate mensili
Voci correlate
Guide alle assicurazioni
-
Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
-
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto
Non tutti sanno cosa si intende con rottamazione...
-
Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto
Gli incentivi auto 2023 sono dei bonus erogati...
-
Assicurazione conducente diverso dall'assicurato: funzionamento copertura RC Auto
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
- wefox
- Allianz Direct
- Genertel
- Allianz
- ConTe.it
- Verti Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Linear Assicurazioni
- Prima Assicurazioni
- Saturno Assicurazioni