02 55 55 111 Lun-Sab 9.00-21.00

Riattivazione della polizza

Con la locuzione "riattivazione della polizza" si definisce il processo di riattivazione delle garanzie assicurative che erano state precedentemente sospese dal titolare stesso del contratto. E' una soluzione prevista da alcune tipologie di polizze che vengono proposte in maniera sempre più frequente ai clienti, soprattutto a coloro che prevedono un utilizzo non continuativo del veicolo per lunghi mesi.

Il meccanismo di riattivazione prevede che il titolare del contratto di assicurazione dia comunicazione alla sua compagnia. Siamo nell'era telematica, quindi sempre più spesso le agenzie semplificano questo passaggio chiedendo ai clienti di comunicare tramite mail, snellendo la procedura e accorciando i tempi. Ovviamente, continuano a essere sempre valide le comunicazioni tramite posta raccomandata oppure di persona presso l'agenzia.

La procedura di riattivazione non può essere immediata, ciò significa che il titolare del contratto deve dare un preavviso, che quanto più è ampio e meglio è. Il cliente è tenuto a indicare la data esatta in cui desidera procedere con la riattivazione della copertura assicurativa, che torna a essere valida dalla mezzanotte del giorno indicato. La procedura di riattivazione della polizza prevede la consegna di un nuovo tagliando assicurativo. Tutto questo potrebbe implicare dei costi aggiuntivi per il cliente, che la compagnia può decidere di applicare o meno.

Il cliente può decidere di sospendere l'assicurazione su un veicolo e di riattivarla su un altro dopo il termine determinato, a patto che il veicolo precedente venga venduto e, quindi, subisca un passaggio di proprietà certificato. I due veicoli devono essere dello stesso tipo (auto-auto, moto-moto).

Per legge, esiste un periodo minimo di sospensione che non può essere in alcun modo accorciato. Ogni compagnia segnala questo arco temporale ai suoi clienti nel foglio informativo che viene loro consegnato nel momento della stipula della RCA. A seguito del ripristino di una polizza sospesa, la copertura subisce uno slittamento della sua scadenza pari al periodo durante il quale il cliente non ne ha usufruito. Quindi, se per esempio una polizza ha scadenza il 30/05 e viene richiesta una sospensione di 6 mesi, la nuova scadenza viene spostata al 30/11.

RC Auto: risparmia fino a 500€ Fai un PREVENTIVO

Offerte confrontate

Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!

Guide alle assicurazioni

Guide Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

Compagnie assicurative

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure