Periodo di Osservazione
Nelle polizze assicurative, per periodo di osservazione si intende l'intervallo di tempo che la compagnia assicurativa utilizza per determinare la classe di merito dell'assicurato.
Nel caso di un nuovo assicurato, il periodo di osservazione ha una durata di 10 mesi: ha inizio al momento dell'avvio della copertura assicurativa e termina due mesi prima della scadenza della polizza. Nel rinnovo successivo e in quelli seguenti, invece, il periodo di osservazione ha una durata di 12 mesi e la data di inizio coincide con la data di fine del periodo di osservazione precedente. In questo modo la compagnia assicurativa mantiene invariato lo scarto di due mesi tra il termine del periodo di osservazione e la data di scadenza della polizza. Questo periodo di tempo è impiegato per elaborare l'attestato di rischio.
Gli eventuali sinistri che coinvolgono l'assicurato nell'intero periodo di osservazione vengono annotati nell'attestato di rischio. Il periodo di osservazione, quindi, permette alla compagnia di definire con esattezza la classe di merito nella quale far rientrare l'assicurato nel periodo assicurativo successivo.
I sinistri causati o subiti nel periodo di osservazione contribuiscono a peggiorare o a migliorare il proprio posizionamento nella scala Bonus-Malus e, di conseguenza, a determinare l'evoluzione della classe di merito.
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- Migliori assicurazioni auto per neopatentati
- Migliori assicurazioni moto di oggi
- Migliori assicurazioni auto di oggi
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione Camper
- Assicurazione moto a rate
- Migliori assicurazioni vita di oggi
- IVASS
- ANIA
- Assicurazione a km
- Assicurazione auto a rate mensili
Voci correlate
Guide alle assicurazioni
-
Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
-
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto
Non tutti sanno cosa si intende con rottamazione...
-
Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto
Gli incentivi auto 2023 sono dei bonus erogati...
-
Assicurazione conducente diverso dall'assicurato: funzionamento copertura RC Auto
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
- wefox
- Allianz Direct
- Genertel
- Allianz
- ConTe.it
- Verti Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Linear Assicurazioni
- Prima Assicurazioni
- Saturno Assicurazioni