logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Quando si contrae un mutuo può essere necessario stipulare una polizza per assicurazione perdita lavoro, un'opzione che interviene nel caso in cui il debitore non sia più in grado di pagare le rate a causa della perdita del lavoro, magari per il fallimento dell'azienda.

Polizza mutuo: scegli la migliore
Polizza mutuo: scegli la migliore

La polizza assicurativa è destinata principalmente a lavoratori con contratto a tempo indeterminato e, in alcuni casi, anche a quelli con contratto a tempo determinato, per i quali può essere richiesta la presenza di un garante. La polizza rischio impiego ha l'importante funzione di garantire il pagamento delle rate del mutuo in caso di perdita del lavoro, solitamente per un periodo di 12 mesi, considerato sufficiente per iscriversi ai centri per l'impiego e partecipare a corsi di formazione al fine di trovare una nuova occupazione.

È importante sottolineare che l'assicurazione rischio impiego non si attiva in caso di perdita volontaria del lavoro, come nel caso di dimissioni, né in caso di licenziamento per giusta causa. In queste situazioni, il debitore rimane l'unico responsabile del pagamento delle rate, insieme a eventuali garanti. Il mancato pagamento delle rate espone al rischio che la banca possa rivalersi sui beni immobili del debitore, inclusi quelli su cui è iscritta l'ipoteca.

Le polizze rischio impiego possono essere suddivise in due categorie principali. La prima è rappresentata dalla polizza rischio perdite pecuniarie, dove l'assicurazione interviene senza diritto di rivalsa: quando il lavoratore riprende a lavorare, ricomincerà a pagare le rate del mutuo senza dover restituire quanto versato alla compagnia di assicurazione. La seconda categoria è quella della polizza rischio credito, in cui invece la compagnia mantiene il diritto di rivalsa. In questo caso, al momento della ripresa dell'attività lavorativa, il debitore dovrà restituire anche le somme anticipate dall'assicurazione.

Questa tipologia di copertura rappresenta un valido strumento per garantire maggiore serenità nella gestione di un mutuo, soprattutto in un contesto lavorativo caratterizzato da incertezze e instabilità.

Polizza mutuo: scegli la migliore

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: