Broker Assicurativo
Il broker assicurativo è un professionista che crea piani assicurativi in base alle esigenze dei clienti.
Un broker assicurativo si occupa di vendere polizze su rischio vita, assicurazioni su proprietà (ad esempio l'assicurazione casa), veicoli, piani di previdenza e tutti i prodotti solitamente messi a disposizione dalle compagnie di assicurazione. L'attività posta in essere rientra nella categoria degli intermediari assicurativi, di conseguenza è necessaria l'iscrizione al RUI, Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi, nella sezione B. In base al Regolamento IVASS per poter essere iscritti è necessario superare un esame di idoneità in cui vengono valutati i requisiti personali e professionali. Per accedere all'esame occorre aspettare l'uscita del bando e quindi iscriversi. Valutati i requisiti, si procede all'esame che prevede un quiz a risposta multipla sui temi assicurativi.
Ci sono due tipologie di broker: quelli che lavorano per i privati e quindi cercano prodotti che possano far fronte alle loro esigenze e broker che lavorano per le aziende e quindi cercano coperture assicurative per società di aerei, navi, aziende. Il broker assicurativo deve essere differenziato dall'agente assicurativo, infatti, quest'ultimo lavora per una società di assicurazione specifica, quindi mette a disposizione solo i prodotti, piani assicurativi da questa creati, mentre il broker lavora in modo autonomo e quindi cerca i migliori piani assicurativi senza essere alle dipendenze di una compagnia. Di conseguenza non ha potere di rappresentanza per le imprese di assicurazione.
Al fine di tutelare gli assicurati dal rischio di perdite economiche dovute ad errori degli intermediari assicurativi sono previste delle tutele. I broker assicurativi per poter esercitare la professione hanno l'obbligo di stipulare una polizza a copertura del rischio di danni procurati ai soggetti assicurati e dovuti a negligenza ed errori professionali propri o dei dipendenti e collaboratori. Inoltre ogni broker deve aderire ad un fondo di garanzia che copre i danni non coperti dalla polizza stipulata dal singolo intermediario.
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- ANIA
- Assicurazione a km
- Assicurazione auto a rate mensili
- Assicurazione Camper
- Assicurazione moto a rate
- Assicurazione quadriciclo
- IVASS
- Migliori assicurazioni vita di oggi
- Scatola nera auto
Voci correlate
Guide alle assicurazioni
Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro
Quando si verifica un incidente stradale,...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto
Al giorno d'oggi, non tutti sanno cosa si...
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus che...
Targa prova auto: cos'è e quando si utilizza
La targa di prova dell'automobile...
Compagnie assicurative
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
- Allianz Direct
- Genertel
- Allianz
- ConTe.it
- Verti Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Linear Assicurazioni
- Prima.it
- Quixa
- Zurich Connect