logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

La tassa automobilistica regionale è una tassa locale che si paga solo per le auto e i motoveicoli registrati in Italia con una potenza superiore a 125 kW. Deve essere versata da ogni proprietario di un veicolo iscritto al PRA. È più conosciuta con il nome di bollo auto.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

La tassa automobilistica regionale deve essere versata entro una determinata scadenza che solitamente corrisponde al giorno di immatricolazione del veicolo al PRA, per pagarla si ha tempo fino all'ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza, se non è stato previsto diversamente dalla regione di residenza.

Il bollo auto può essere versato scegliendo diverse modalità di pagamento:

  • agenzie pratiche auto;
  • online accedendo al sito ACI o presso le delegazioni ACI presenti sul territorio nazionale;
  • tabaccai convenzionati con Lottomatica;
  • istituti bancari o uffici postali, se previsto dalla regione di residenza.

Nelle regioni del Friuli Venezia Giulia e della Sardegna è previsto un'unica modalità di pagamento, presso l'Agenzia delle Entrate- Ufficio Riscossione Tributi o con bollettino precompilato in alcuni uffici postali convenzionati.

Il costo della tassa automobilistica regionale, come abbiamo sottolineato, varia in base alla regione di residenza e al modello del veicolo. In generale, per conoscere il costo della tassa automobilistica regionale bisogna considerare la potenza del veicolo, i cavalli e la classe ambientale di appartenenza (Euro 0,1,2,3,4,5,6); queste informazioni possono essere facilmente reperite sulla carta di circolazione. Il costo del bollo auto dipende anche dalla regione di residenza, quindi il calcolo dovrà essere effettuato o presso l'agenzia pratiche auto o tramite alcune piattaforme online. Si può usare anche il calcolatore ufficiale dell'Agenzia delle Entrate che vi permette, dopo aver inserito tutti i dati del vostro veicolo, di avere una stima precisa del costo annuale della tassa automobilistica regionale.

RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: