02 55 55 111 Lun-Sab 9.00-21.00

Assicurazioni di secondo rischio

Con il termine assicurazione di secondo rischio si intende una polizza che prevede una copertura assicurativa integrativa rispetto a quella prevista dalle cosiddette polizze di primo rischio, vale a dire le RC auto o le assicurazioni moto standard.

Questo tipo di copertura costituisce, in sostanza, una forma di risarcimento complementare che si applica solo alla parte del danno che eccede il massimale fissato dal primo contratto, e che prevede, quindi, il rimborso esclusivamente per la quota che supera l’indennizzo corrisposto dall'assicurazione di primo rischio.

È importante sottolineare, però, che la clausola di secondo rischio viene ritenuta operativa solo se formulata correttamente. Ciò significa, nello specifico, che le due polizze devono necessariamente coprire il medesimo rischio. In questo modo, se la copertura è già garantita dalla polizza obbligatoria, l'assicurazione di secondo rischio va ad integrarsi a quest'ultima, attivandosi nel caso in cui il massimale venga superato.

La polizza di secondo rischio può, infine, abbinarsi anche ad altre garanzie accessorie, quali, ad esempio, il Furto, l’Incendio o la Tutela Legale, a patto che, come appena specificato, tale rischio sia già assicurato dalla polizza di primo rischio.

RC Auto: risparmia fino a 500€ Fai un PREVENTIVO

Offerte confrontate

Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!

Guide alle assicurazioni

Guide Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

Compagnie assicurative

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure