
Le migliori assicurazioni moto a inizio giugno 2023
Con la bella stagione arriva anche il momento...
wefox ha messo a punto una sezione dedicata del proprio sito internet ufficiale per consentire la gestione autonoma delle polizze e dei sinistri. Per accedere all'area clienti wefox è necessario avere almeno richiesto un preventivo. Il primo passaggio riguarda l'inserimento dei dati della propria auto o moto e quelli personali, in modo da ottenere un'offerta commerciale personalizzata e, al contempo, registrarsi per effettuare il login. Il sistema, dopo aver raccolto le informazioni necessarie, fornisce le credenziali utili all'accesso. A quel punto si può entrare nell'area riservata e visionare la proposta rilasciata dall'azienda rispetto a quanto richiesto. I sottoscrittori delle polizze possono continuare a utilizzare l'area clienti per gestire i contratti e i sinistri.
Nell'area clienti online di wefox sono presenti i certificati di polizza e tutte le informazioni riguardanti i contratti sottoscritti. Vengono inoltre inserite le notizie circa gli eventuali sinistri, quindi l'utente ha modo di verificare il loro iter oppure di rintracciare documenti e attività riguardanti gli incidenti chiusi. Inoltre, vengono riportati tutti i dati personali dell'assicurato, come nominativo, indirizzo e recapiti. Si trovano anche le scadenze dei contratti, nonché il riepilogo dei premi pagati.
Una volta effettuato l'accesso si possono visualizzare il profilo personale, le scadenze, le polizze con la relativa documentazione inerente i certificati, le coperture e le procedure e i sinistri aperti e chiusi. Il menù permette in modo chiaro e semplice di raggiungere la sezione di proprio interesse per leggere le informazioni oppure per apportare modifiche.
Per quanto riguarda le informazioni personali si possono apportare direttamente i cambiamenti dell'indirizzo email o del numero di telefono, mentre per la residenza, va inviata l'istanza, corredata da apposite attestazioni di variazione, all'indirizzo di posta elettronica sostituzioni@wefox.it.
Se si dovessero perdere le proprie credenziali, nella pagina del login è possibile cliccare sull'apposito link Ho dimenticato la password. Si apre uno spazio in cui è sufficiente digitare il proprio indirizzo di posta elettronica. Arriva un'email con le istruzioni per reimpostare la password e quindi le credenziali necessarie a entrare nell'area riservata.
wefox ha creato l'area clienti per consentire ai sottoscrittori delle polizze di agire in autonomia per effettuare alcune operazioni, come ad esempio inoltrare la richiesta di sostituzione, rinnovo o annullamento della polizza stessa. Sono sempre disponibili certificati e informazioni sui contratti, con le scadenze, le indicazioni sulle procedure, i pagamenti effettuati e i sinistri.
In questo modo, oltre ad apportare le variazioni specificate, si possono controllare i dati relativi alle garanzie sottoscritte. Tutto quanto riguarda le coperture per auto e moto attivate è contenuto nell'area clienti e visibile in qualunque momento, così da non dover parlare con gli operatori o rivolgere domande agli uffici competenti.
Con la sospensione si ha la possibilità, in base alle condizioni contrattuali, di fermare la validità della polizza per il periodo di non utilizzo del mezzo, prorogandone la scadenza. Si agisce direttamente, sempre nel rispetto di quanto pattuito con la compagnia in occasione della sottoscrizione. Al rinnovo, si può procedere con il pagamento inserendo i dati della propria carta di credito o debito per saldare il premio dovuto e attivare la copertura prevista per il proprio veicolo. Ogni passaggio è illustrato nell'apposita sezione dell'area clienti di wefox.
wefox consente ai propri assicurati di effettuare la segnalazione e il monitoraggio dei sinistri denunciati attraverso l'area clienti. Vi è un'apposita sezione per svolgere questo tipo di attività senza bisogno di contattare il call center e operando in completa autonomia.
Per farlo, bisogna aprire l'apposito modulo online da compilare direttamente tramite computer o smartphone. Dapprima vanno digitati i dati personali, mentre è automatico l'inserimento del codice cliente che permette di identificare l'assicurato e i contratti collegati.
Nello spazio riservato alla descrizione dell'evento, bisogna spiegare l'accaduto, dando notizie sul fatto per cui si apre il sinistro. Devono essere specificati tutti i dettagli, in modo da chiarire la situazione, perché gli addetti che leggono e trattano la pratica possano adottare le giuste procedure.
Grazie al pulsante Allega si possono aggiungere documenti utili all'apertura del sinistro, come ad esempio il modulo di constatazione amichevole in caso di incidente stradale. Si possono trasmettere fotografie o file in PDF, a seconda del materiale da inviare alla compagnia.
Una volta effettuati tutti i passaggi, è sufficiente cliccare il tasto Invia. A quel punto, nella sezione dedicata ai sinistri nell'area clienti, è possibile visionare lo stato della denuncia, il testo e gli atti allegati. Il personale incaricato provvede ad aggiornare la situazione della pratica fino alla chiusura, in modo che il contraente sia al corrente dei passaggi, dall'avvio degli accertamenti all'indennizzo.
wefox mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare wefox: Numero clienti wefox »
Con il comparatore di polizze auto di Facile.it trovi la migliore assicurazione on line e risparmi fino a 500€. Bastano 3 minuti!
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Con la bella stagione arriva anche il momento...
Se a giugno 2023 devi rinnovare l'assicurazione...
Si avvicina il momento delle vacanze estive e...
La condensa che si forma sul parabrezza della...