
Le assicurazioni auto online più convenienti di marzo 2023
Se a marzo 2023 devi rinnovare l'assicurazione...
wefox è l'insurtech n.1 in Europa, che offre soluzioni per la copertura contro i rischi nel settore delle assicurazioni auto e delle polizze moto. L'assicurazione è presente in diversi Paesi europei con 1.200 dipendenti e oltre 3.000 consulenti, al servizio di 2 milioni clienti. Per mettersi in contatto con gli operatori al fine di richiedere informazioni commerciali, aprire sinistri o avere supporto per il contratto in essere, è stato predisposto un apposito numero assistenza clienti wefox, così da ricevere l'aiuto necessario.
wefox non dispone di un numero verde, ma di un recapito telefonico fisso da contattare per le diverse tipologie di istanze. Il costo della chiamata dipende dal proprio contratto di casa, ufficio o mobile. Ci sono due call center a disposizione, da scegliere in base all'esigenza del cliente.
Il numero 0281480185 risponde alle domande generiche e alle richieste di supporto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13. Gli operatori sono in grado di fornire assistenza circa offerte commerciali, stipula delle polizze, preventivi, pagamenti, sospensione, riattivazione e cambio della polizza in essere e qualsiasi altro tipo di esigenza.
Nei casi in cui si debba segnalare un sinistro, si deve utilizzare il numero 0200624196, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19. Gli addetti prendono nota del problema, forniscono le indicazioni utili circa le procedure da seguire e garantiscono la completa assistenza al cliente.
Quando si contatta il servizio clienti wefox bisogna sempre ricordarsi di tenere a portata di mano il proprio codice, assegnato dalla compagnia al momento della sottoscrizione del contratto, in modo da consentire agli incaricati di identificare immediatamente l'assicurato ed espletare correttamente le pratiche.
I clienti e i consumatori interessati a sottoscrivere una polizza con wefox possono contare su differenti contatti. A disposizione, infatti, non ci sono solamente i numeri telefonici, ma anche indirizzi email per raggiungere direttamente gli uffici competenti per i vari aspetti legati ai contratti e alle proposte commerciali:
Gli operatori leggono e rispondono ai messaggi durante l'orario d'ufficio.
wefox opera quotidianamente per migliorare la qualità dei servizi, tuttavia chi ha sottoscritto una polizza può trovarsi nella condizione di dover presentare un reclamo e per farlo deve seguire la procedura messa a punto dall'azienda.
Qualora la rimostranza riguardi il contratto, i servizi assicurativi oppure il comportamento di uffici e consulenti, va inviata una lettera raccomandata A/R a wefox Insurance AG - Aeulestrasse, 56 FL - 9490 Vaduz - Liechtenstein.
Per quanto riguarda le lamentele inerenti i sinistri, la missiva deve essere spedita, sempre tramite raccomandata A/R a wefox Italy S.r.l. - Ufficio Reclami - via Roberto Bracco n. 6 - 20159 Milano.
In alternativa si può scrivere un messaggio di posta elettronica a reclami@wefox.it. L'ufficio reclami prende in carico l'istanza del cliente ed effettua le verifiche del caso per poter fornire una risposta esaustiva entro 45 giorni, tempistica concessa dalla normativa vigente. Se l'assicurato ha ragione, la compagnia si attiva per la risoluzione del problema attivando le necessarie e specifiche procedure riferite a quanto segnalato, se invece il contraente ha torto, il reclamo viene rigettato con un'esauriente spiegazione e le motivazioni della decisione presa.
Non sai come accedere all'area clienti? Scopri come effettuare il login a wefox online »
Con il comparatore di polizze auto di Facile.it trovi la migliore assicurazione on line e risparmi fino a 500€. Bastano 3 minuti!
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Se a marzo 2023 devi rinnovare l'assicurazione...
Se a marzo 2023 devi rinnovare l'assicurazione...
Quali sono state nel 2022 le auto più rubate...
La primavera è alle porte e per gli...