logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Assicurazione Auto prezzi da 131€/anno*

wefox è un'azienda insurtech leader in Europa, fondata a Berlino nel 2015 e attualmente con 8 uffici, oltre 1.200 dipendenti e 3.000 consulenti in 5 Paesi europei.

Wefox è stata attiva in Italia fino al 2023 nel mercato dell' assicurazione auto e dell'assicurazione moto. Oggi non è più operante in Italia.

Confronta le polizze su Facile.it*

Sospensione della polizza wefox

Attualmente, wefox non offre la possibilità di sospendere la polizza auto, mentre per la polizza moto è possibile sospendere la copertura una volta all'anno, per un periodo minimo di 7 giorni e massimo di 12 mesi, con un prolungamento della scadenza della polizza pari al periodo di sospensione.

Denuncia sinistri con wefox

Per denunciare un sinistro con wefox, è sufficiente compilare un modulo apposito e fornire i dettagli sull'incidente entro 3 giorni dall'evento. La denuncia deve includere:

  • luogo, data e ora dell'incidente;
  • dinamica del sinistro e dati dei veicoli e dei conducenti coinvolti;
  • modulo CAI (se compilato);
  • indicazione di luogo, data e ora per la verifica dei danni del veicolo danneggiato;
  • indicazione di eventuali lesioni subite;
  • indicazione dell'eventuale intervento delle autorità e della presenza di testimoni.

È possibile inviare la denuncia online tramite l'area personale o inviare la documentazione all'indirizzo wefox Italy Srl - via Roberto Bracco, 6 - 20159 Milano (MI), o alle caselle sinistri@wefox.it (per i clienti wefox) e sinistri.wefoxitaly@legalmail.it (indirizzo PEC per i clienti della controparte). In alternativa, è possibile contattare wefox al numero 02 00624196, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00.

Pagamento rateale con wefox

wefox consente, a discrezione della compagnia, il pagamento rateale della polizza. L'unico metodo di pagamento accettato per il pagamento rateale del premio è una carta di credito non prepagata con scadenza successiva a quella della polizza.

Disdetta della polizza wefox

L'assicurato ha il diritto di recedere dal contratto nei primi 14 giorni dall'inizio dell'assicurazione, esercitando il diritto di ripensamento. Se durante questo periodo non si sono verificati sinistri, wefox rimborserà la quota di premio già pagata e non goduta, al netto delle imposte.

Servizio clienti wefox

Se desideri parlare con un operatore, troverai tutte le modalità di contatto nella nostra guida dedicata ai Contatti wefox.

Area clienti online wefox

Se hai bisogno di accedere all'area clienti, scopri come effettuare il login all'Area riservata wefox.

Informazioni Societarie

Indirizzo:
Vaduz - Aeulestraße, 56
Ragione Sociale:
wefox Insurance AG
Email:
clienti@wefox.it
Telefono:
0281480185
Confronta le polizze su Facile.it*

Domande frequenti wefox

Quando è stata fondata wefox?

wefox è stata fondata a Berlino nel 2015 ed è attiva sul mercato italiano dal 2022.

Come posso pagare l'assicurazione wefox?

Il pagamento della polizza wefox può essere effettuato tramite carta di credito o carta prepagata. Tuttavia, la carta prepagata non è accettata se si opta per il pagamento rateale del premio.

Posso modificare la polizza wefox?

È possibile modificare la polizza direttamente dall'area personale, richiedendo il rinnovo, la sostituzione o l'annullamento.

Cosa devo fare in caso di sinistro con una polizza wefox?

È necessario inviare alla compagnia una denuncia di sinistro entro 3 giorni dall'evento, indicando i dettagli dell'incidente, la data e il luogo.

Confronta le polizze su Facile.it*
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.4 su 5(basata su 331 voti)

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 23 giugno 2025
Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Stipulare una polizza assicurativa auto? Per i neopatentati (coloro che hanno la patente B o C da meno di 3 anni), e le loro famiglie (molto spesso si tratta di 18enni) diventa un impegno economico. Il costo del premio infatti è quasi inevitabilmente elevato. Però si può risparmiare.

I nostri partner assicurativi

  • logo_allianz_direct
  • logo_genertel
  • logo_linear
  • logo_quixa
  • zurich connect
  • logo_conte
  • logo_primait
  • logo_verti
  • logo_genialclick
  • logo_bene_assicurazioni
  • logo_dallbogg
  • logo_24h_assistance