
Donne al volante: intestate a loro il 46% delle auto italiane
In Valle d’Aosta fanno capo ad una donna sei...
Siete clienti Tua Assicurazioni e desiderate gestire autonomamente le vostre polizze assicurative? Ecco come fare per avere sotto controllo tutto ciò che riguarda i vostri contratti e le vostre assicurazioni, direttamente dal sito internet della compagnia. Ciò che dovete sapere viene infatti comodamente fornito da Tua Assicurazioni tramite le pagine dedicate. In questo modo la compagnia accompagna il cliente passo dopo passo nella scelta delle soluzioni adatte a lui e lo informa su ogni dettaglio relativo alle polizze, lasciandogli però libertà nel controllarne le condizioni e i particolari, comodamente da casa sua.
Polizze auto da:
94€Polizze moto da:
63€Polizze autocarro da:
144€
Prezzo di una polizza RC auto per un nuovo cliente uomo di 37 anni, residente in Pasiano di pordenone, classe di merito 1, senza sinistri negli ultimi 5 anni, con veicolo PEUGEOT 208 2ª serie, immatricolato nel 2022-05-19.
Prezzo di una polizza RC moto per un nuovo cliente uomo di 38 anni, residente in Torre boldone, classe di merito 1, senza sinistri negli ultimi 5 anni, con veicolo Piaggio Vespa 50 S, immatricolato nel 2008-01-02.
Prezzo di una polizza RC autocarro per un nuovo cliente donna di 70 anni, residente in Cordenons, classe di merito 1, senza sinistri negli ultimi 5 anni, con veicolo SKODA Autocarro >35q, immatricolato nel 2011-01-03.
Anzitutto, prima ancora della gestione dei propri contratti, il cliente può controllare online i dettagli relativi alle polizze possibili, grazie a una serie di sezioni appositamente dedicate alle varie assicurazioni, sul sito ufficiale di Tua Assicurazioni. Chi è interessato a diventare cliente di Tua assicurazioni può infatti scoprire tutte le soluzioni più adatte a lui, scegliendo la voce Soluzioni sul menù a tendina della Home Page. Quella permette di scegliere tra le polizze possibili: Auto e altri veicoli, Casa e famiglia, Persona e Lavoro. Ognuna di queste voci spiega nel dettaglio tutto ciò che c'è da sapere riguardo alle polizze, e permette poi di richiedere un preventivo gratuito e senza impegno, per confrontare i prezzi e decidere a quale soluzione assicurativa affidarsi. La richiesta di preventivo metterà in contatto il potenziale cliente con un operatore di Tua Assicurazioni, per stabilire l'eventuale acquisto.
Una volta acquistata la polizza assicurativa, la compagnia mette a disposizione del cliente le voci del sito anche per contattare un agente o un operatore in caso di incidenti di vario tipo, nella sezione Come fare per>Assistenza Sinistri. Come gestire una polizza stipulata con Tua Assicurazioni Chi è già cliente di Tua Assicurazioni e tramite il sito internet vuole gestire le proprie polizze, può farlo molto comodamente da casa, online. Sulla Home Page del sito ufficiale, il menù a tendina alla voce Come fare per, permette di scegliere la voce Informazioni Contrattuali, che indirizza a una pagina che permette di tenere sotto controllo le principali informazioni della propria polizza assicurativa, poiché dopo la scadenza il rinnovo non è automatico.
Per effettuare un rinnovo basta selezionare la voce Rinnovare la Polizza. La pagina permette in primo luogo di controllare la scadenza della polizza (effettuando l'accesso o registrandosi al sito) e di ottenere i recapiti del proprio agente assicurativo. La sezione informa anche il cliente sulle clausole relative alla scadenza delle polizze.
Il sito permette anche di consultare la voce Modificare il contratto, dov'è possibile apportare alcuni cambiamenti (nei dati personali, nei dati del veicolo, nelle informazioni contrattuali) o sostituire una polizza. Anche in questo caso il sito mette in contatto con il proprio agente di fiducia. La terza voce della sezione Informazioni Contrattuali, è la voce Consultazione ATR, dov'è possibile consultare il proprio Attestato di Rischio. Lo si può fare attraverso il login o la registrazione all'Area Riservata, per scaricare l'ATR, tramite il proprio agente, o facendoselo inviare al proprio indirizzo di posta elettronica. In quest'ultimo caso è necessario inserire i propri dati personali e del proprio veicolo in un form digitale.
Per la gestione delle proprie polizze assicurative, nella sezione Informazioni Contrattuali si può cliccare su La mia posizione assicurativa. Questa particolare sezione permette a tutti i clienti di Tua Assicurazioni di ottenere informazioni utili sui propri contratti, contattando il proprio agente o accedendo alla propria area riservata sul sito. Bisogna dunque effettuale il login o effettuare la registrazione. In tutti i casi in cui si riscontrino difficoltà nel contattare il proprio agente, è possibile contattare il Servizio Clienti all'indirizzo di posta elettronica servizioclienti@tuaassicurazioni.it, al numero di telefono 800 533 533 o tramite fax al numero 02 277 3355.
Tua Assicurazioni mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Tua Assicurazioni: Numero verde Tua Assicurazioni »
Con il comparatore di polizze auto di Facile.it trovi la migliore assicurazione on line e risparmi fino a 500€. Bastano 3 minuti!
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
In Valle d’Aosta fanno capo ad una donna sei...
Scegliere la polizza RC professionale migliore...
La polizza Tua Ti Guida di Tua Assicurazioni è...
I carrozzieri hanno presentato una proposta di...