
Le migliori assicurazioni moto di Settembre 2020
Quando si rinnova l'assicurazione moto bisogna...
Tua Assicurazioni si contraddistingue per la gestione flessibile e innovativa delle pratiche burocratiche. Il fine è quello di accelerare i tempi di azione e assistenza al cliente sia online che attraverso la rete di agenzie sparse su tutto il territorio nazionale.
Polizze auto da:
105€Polizze moto da:
58€Polizze autocarro da:
146€
Prezzo di una polizza RC auto per un nuovo cliente donna di 47 anni, residente in Spilimbergo, classe di merito 1, senza sinistri negli ultimi 5 anni, con veicolo FIAT 500 (2015-->), immatricolato nel 2017-07-26.
Prezzo di una polizza RC moto per un nuovo cliente uomo di 50 anni, residente in Parma, classe di merito 1, senza sinistri negli ultimi 5 anni, con veicolo BMW R 1200 GS, immatricolato nel 2008-03-26.
Prezzo di una polizza RC autocarro per un nuovo cliente uomo di 49 anni, residente in Udine, classe di merito 1, senza sinistri negli ultimi 5 anni, con veicolo SUZUKI Autocarro >35q, immatricolato nel 1989-05-24.
Tua Assicurazioni nasce nel 2003 come innovativo ramo assicurativo del Gruppo Cattolica Assicurazione. Attraverso questo canale il contatto fiduciario e trasparente col cliente si velocizza per rendere più snella la burocrazia. I prodotti offerti in campo automobilistico, della casa e dell'imprenditoria sono specifici per andare incontro alle esigenze del cliente. Quest'ultimo può rivolgersi alla rete di agenti che ogni giorno sono in grado di fornire le giuste risposte attraverso contratti studiati allo scopo. Il cliente, infine, può contare di una continua assistenza sia fisica che telematica attraverso la quale può agire autonomamente alla definizione della sua posizione assicurativa.
Tua Assicurazione offre pacchetti personalizzabili di contratti assicurativi destinati alla copertura di autoveicoli, moto e casa. Vediamo, ora, di scoprire insieme come si articolano.
La circolazione degli autoveicoli impone ai proprietari la stipula della polizza obbligatoria RC Auto che copre eventuali danni provocati ad altri. Per una maggiore copertura da eventi avversi come Incendio e Furto, Atti Vandalici e Intemperie esistono polizze ad ampio spettro che tutelano l'automobilista. Queste sono le cosiddette Garanzie Attivabili. Tua Auto, infatti, offre anche la Polizza Cristalli, Infortuni al Conducenti, Kasco, la Tutela Legale e l'Assistenza Stradale
Tua Motociclo è pensata per ama trascorrere le giornate in sella alla proprio moto. La sicurezza del conducente, di chi viaggia con lui e del prossimo è alla base della polizza assicurativa. Per questo Tua Motociclo ha pensato di offrire RC moto corredata da garanzie aggiuntive che migliorano la protezione degli assicurati. L'Assistenza stradale è una di queste ed è composta da 3 pacchetti che aumentano in modo graduale la possibilità di usufruire del Soccorso Stradale al verificarsi di guasti o incidenti su strada. Tua Motociclo, inoltre, assiste l'assicurato anche in caso di Incendio e Furto. Un fulmine ad esempio potrebbe colpire la moto oppure il carburante potrebbe esplodere. Le previsioni di Tua Moto si basano sulla casistica.
Tua Casa è la polizza che garantisce protezione sulla casa e sulle persone che vi abitano. La casa è il centro della nostra vita e con essa i beni che vi sono all'interno. Tua Casa propone polizza base per la protezione ma anche garanzie specifiche aggiuntive che coprono danni derivanti da Fenomeni Atmosferici, Guasti all'impianto idrico o elettrico, Atti vandalici. Infine, Eco Sistema Green è una speciale polizza assicurazione casa che tutela chi ha scelto soluzioni green sia in casa che fuori.
Per ottenere un preventivo da Tua Assicurazioni è possibile rivolgersi a una delle tante agenzie distribuite sul territorio oppure basta contattare il numero verde per avere indicazioni in merito.
Per sospendere la Polizza Tua Assicurazioni bisogna avvisare l'agenzia presso la quale si è stipulato il contratto. Verrà richiesto di restituire il Contratto di Assicurazione insieme alla Carta Verde. La sospensione avrà validità dalla data della restituzione.
La denuncia del sinistro va fatta entro 3 giorni con comunicazione all'agenzia assicurativa o attraverso lettera raccomandata. Eventualmente si può anche chiamare il numero verde di assistenza clienti.
Scopri la filiale più vicina con il localizzatore di agenzie Tua Assicurazioni.
L’attestato di rischio Helvetia è consultabile accedendo all’area riservata del sito della compagnia. Inserendo le credenziali scelte in fase di registrazione, si avrà accesso a tutta la documentazione inerente le varie polizze stipulate con Helvetia, tra cui l’attestato di rischio.
È possibile rinnovare la polizza di Tua Assicurazioni recandosi all’Agenzia assicurativa in cui è stata acquistata la copertura. Inoltre, un mese prima della scadenza dell’assicurazione il cliente riceverà una lettera al domicilio fornito dove sarà ricordata la data di scadenza della polizza e le modalità per procedere al rinnovo.
Per disdire il proprio contratto con Tua Assicurazioni è necessario inviare una lettera di disdetta tramite raccomandata prima che siano trascorsi i tempi stabiliti da contratto (solitamente 1, 3 o 6 mesi).
Il Servizio Clienti Tua Assicurazioni è raggiungibile chiamando il numero verde 800.533.533 dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12:30 o dalle 15 alle 18 e il venerdì dalle 9 alle 12:30.
Tua Assicurazioni mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Tua Assicurazioni: Numero verde Tua Assicurazioni »
Non sai come accedere all'area clienti? Scopri come effettuare il log in a Tua Assicurazioni area personale online »
Con il comparatore di polizze auto di Facile.it trovi la migliore assicurazione on line e risparmi fino a 500€. Bastano 3 minuti!
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Quando si rinnova l'assicurazione moto bisogna...
Nel mese di Marzo 2020, a causa della pandemia,...
D'estate il lavoro non si ferma per gli...
In Valle d’Aosta fanno capo ad una donna sei...