Trading online in Italia e nel mondo: i numeri più attuali e le tendenze che contano
17 ott 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

Nel primo semestre del 2025, secondo i dati della Consob, il mercato azionario italiano ha registrato un’accelerazione significativa: il controvalore degli scambi sulle azioni di società quotate è aumentato del 30,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo dato segnala un ritorno d’interesse verso i titoli, con una forte intensificazione dell’attività di trading secondario. Inoltre, la capitalizzazione di mercato per le società quotate è salita, portando il rapporto capitalizzazione / PIL dal 38,1% di fine 2024 al 43,2% nel primo semestre 2025.
Parallelamente, gli scambi di titoli di Stato su piattaforme nazionali hanno fatto un balzo notevole: +56,7% rispetto al primo semestre 2024.
Si è inoltre registrata una crescita importante nei flussi di negoziazione in ETF, ETC e strumenti derivati cartolarizzati, con aumenti oltre il 50%. In controtendenza, l’attività nei fondi comuni ha subito una contrazione del 33,7% nello stesso periodo, probabilmente a favore di scelte più dirette e liquide.
Il profilo degli investitori italiani e i trend comportamentali
Dal Rapporto 2024 sulle scelte di investimento delle famiglie italiane, emerge che gli strumenti finanziari più diffusi includono i certificati di deposito e i buoni postali (48%), titoli di Stato (39%), fondi comuni (36%), obbligazioni (35%), conti vincolati e azioni (32%).
Pur dimostrando un comportamento generalmente prudente, il dato più eclatante del 2024 è la tendenza di orientarsi verso classi di asset a più alto rischio o con un forte connotato etico: i nuovi protagonisti del trading si stanno rivelando le criptovalute e gli investimenti sostenibili.
La rivoluzione delle criptovalute
L'interesse per gli asset digitali ha subito un'impennata sorprendente. Secondo il Rapporto Consob, la percentuale di famiglie italiane che possiedono criptovalute è più che raddoppiata nel biennio 2022-2024, passando da un modesto 8% al 18%. Questo balzo dimostra come una quota significativa di retail trader sia disposta a esporsi a strumenti caratterizzati da alta volatilità e complessità, spesso ricercando rendimenti potenzialmente elevati.
Investimenti con un occhio alla sostenibilità
Parallelamente, si consolida il fenomeno degli investimenti responsabili. Ovvero, arricchirsi, con un riguardo all'etica. Potrà sembrare un controsenso, ma la percentuale di investitori in prodotti finanziari sostenibili (ESG) è salita dall'11% al 20% tra il 2022 e il 2024. Questo aumento segnala un cambiamento culturale, in cui le decisioni finanziarie vengono influenzate da una maggiore attenzione verso la responsabilità sociale e ambientale, sebbene persistano dubbi sulla trasparenza e sui costi di questi prodotti.
Prospettive economiche e impatto sul trading
L’Italia si conferma un mercato dinamico per il trading nel 2025, con robusti volumi di scambio e una forte presenza di titoli azionari rilevanti, supportato da un contesto economico in moderata crescita e da una crescente fiducia degli investitori istituzionali.
Il trading a livello globale
Ma cosa succede fuori dai nostri confini? Il 2025 sta segnando un aumento significativo nei volumi di trading a livello globale. Secondo la Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS), il trading giornaliero sul mercato Forex ha raggiunto i 9,6 trilioni di dollari ad aprile 2025, con un incremento particolarmente marcato negli strumenti derivati come i contratti swap e forward. Il dollaro USA resta la valuta più scambiata, coinvolta nell'89% delle operazioni, seguito dall'euro e dallo yen giapponese. Questa dinamica riflette la centralità del dollaro nei mercati globali e l'importanza dei derivati nel gestire i rischi valutari.
I mercati azionari tecnologici restano tra i più performanti con titoli come Apple, Nvidia, Microsoft e Alphabet che attirano l'attenzione per la loro elevata liquidità e per le previsioni di crescita confermate anche nel 2025. Le attività istituzionali su queste azioni sono un indicatore chiaro della loro importanza per il portafoglio globale degli investitori. Contestualmente, il mercato delle materie prime continua a essere rilevante, con un interesse crescente verso l'oro e il petrolio in ottica di protezione e speculazione.
Questo quadro mostra come nel 2025 il trading stia vivendo una fase di espansione quantitativa con una forte concentrazione nei mercati valutari e tecnologici, integrata da un contesto economico globale che, seppur incerto, supporta volumi elevati di scambio e un interesse marcato verso titoli ad alta tecnologia e strumenti derivati.
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Scopri le piattaforme di trading e investimento

Leading Platform
- Prodotto
- Plus500
- Commissioni
- Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
- Deposito minimo
- 100€
- Licenze
- FCA, Cysec, ASIC, EFSA, MAS e ISA
- Costo piattaforma
- Registrazione demo gratuita
- Conto Demo
- Sì
- App per cellulare
- Sì
L'82% dei conti al dettaglio perdono denaro

All'apertura del conto ricevi asset gratuiti fino a 500$
- Prodotto
- eToro
- Commissioni
- Variano in base alla tipologia di asset
- Deposito minimo
- 50$
- Licenze
- FCA, Cysec, ASIC e FSAS
- Conto Demo
- Sì
Sito web&app con grafici di TradingView
Il 61% dei conti al dettaglio perde denaro

Piano di Accumulo in ETF a zero commissioni e senza vincoli
- Prodotto
- Conto Titoli Moneyfarm
- Commissioni
- Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
- Deposito minimo
- Nessuno
- Licenze
- FCA (UK) e Consob (ITA)
- Costo piattaforma
- Apertura conto gratuita
- Conto Demo
- No
- App per cellulare
- Sì
550+ ETF in Promo
PAC a zero commissioni

Per te 100 ordini eseguiti a commissioni gratuite con il codice OM100FA
- Prodotto
- Fineco Nuovo conto Trading
- Commissioni
- 0,19% controvalore ordine Min 2,95€ - Max 19€
- Deposito minimo
- 0€
- Licenze
- Consob
- Regime fiscale
- Amministrato
- Piano di accumulo (PAC)
- Sì
- Piattaforma
- Sito Web, App
Commissioni ridotte per Under 30
Il conto 100% trading

Investi e ricevi interessi
- Prodotto
- Trade Republic
- Commissioni
- Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
- Deposito minimo
- 0€
- Licenze
- BaFin (Germania)
- Costo piattaforma
- Registrazione demo gratuita
- Conto Demo
- No
- App per cellulare
- Sì
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto Vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze.
Offerte confrontate
Inizia a cimentarti nel trading e confronta in pochi secondi le migliori piattaforme per investire.
Trading online
Confronta le migliori piattaforme
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Ultime notizie dai mercati:




Guide sul Trading Online








Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.