Le piattaforme di trading online a settembre 2025 consigliate dagli esperti di Facile.it
18 set 2025 | 6 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

Il trading online è l'attività di compravendita di strumenti finanziari (azioni, obbligazioni e fondi) eseguita attraverso piattaforme digitali. Grazie ad internet, è possibile operare sui mercati in tempo reale, ovunque e in qualsiasi momento, rendendo l'accesso ai mercati finanziari più immediato e flessibile. Il trading online è uno strumento di finanza digitale che l'OCSE, l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, definisce come una combinazione di conoscenze, competenze, attitudini e comportamenti necessari affinché gli individui siano consapevoli e utilizzino in modo sicuro i servizi finanziari digitali e le tecnologie digitali, con l'obiettivo di contribuire al loro benessere finanziario.
Come funziona il trading online
Invertendo o aprendo posizioni direttamente tramite broker autorizzati, l’utente visualizza i prezzi in tempo reale, imposta ordini di compra o vendita e può anche utilizzare leve finanziarie per ottimizzare il capitale. Le operazioni vengono eseguite sui mercati regolamentati e spesso prevedono commissioni su ogni transazione o spread variabili.
Fare trading significa speculare, quindi esporsi alla volatilità dei mercati sfruttando opportunità di guadagno ma anche rischiare perdite, di diversi strumenti finanziari, vale a dire azioni, valute, materie prime, derivati e cripto valute. La forbice tra guadagno e perdita può essere significativa, ecco perché è fondamentale avere una buona conoscenza dei mercati, delle tecniche di analisi e una oculata gestione del rischio.
Occorre però considerare gli adempimenti fiscali: in Italia, le plusvalenze generate dal trading online sono tassate al 26%. Occorre segnalare i profitti nella dichiarazione dei redditi, e per asset esteri anche compilare il quadro RW e calcolare eventuale IVAFE.
Facile.it offre un confronto chiaro
In base al "Rapporto 2024 sulle scelte di investimento delle famiglie italiane" della CONSOB, la fonte d’informazione più utilizzata è il web (67%), seguito dalla TV (43%) e dai social media (36%), soprattutto tra i giovani 18-34enni (58%) e le donne (42%).
Fare trading non è un gioco e si può incorrere in errori che possono avere conseguenze molto gravi non solo per sé stessi. Bisogna fare molta attenzione e non si deve cadere nel tranello del guadagno facile e veloce perché quelli che si usano sono i propri soldi.
Inoltre, il trading comporta anche un aumento del rischio di imbattersi in truffe online.
Ecco perché Facile.it è uno strumento utile per chi vuole cimentarsi nel trading online. Grazie alla sua piattaforma di comparazione, permette di confrontare broker autorizzati, valutando costi, strumenti disponibili e facilità d’uso per trovare subito la piattaforma migliore per te. Attraverso guide, articoli e tutorial, si possono comprendere le dinamiche del trading, le normative e gli aspetti fiscali, per investire in modo informato e sicuro. Grazie a Facile.it si ha accesso a broker controllati da Consob: puoi confrontare solo operatori affidabili e navigare nel trading online con serenità, affidandoti a fonti sicure e chiare, indipendenti e trasparenti.
Trading online con Facile.it: scopri subito le offerte di settembre 2025
Fare trading online significa accedere ai mercati finanziari in modo semplice e veloce, con strumenti digitali che ti permettono di investire quando e dove vuoi. Con Facile.it puoi confrontare le migliori piattaforme di trading online, selezionando quella che unisce convenienza, affidabilità e servizi avanzati. In pochi clic trovi l’offerta più adatta al tuo profilo, senza perdere tempo tra decine di siti diversi.
Il trading online è diventato una delle soluzioni più accessibili per chi desidera investire in autonomia, sfruttando piattaforme digitali intuitive e strumenti finanziari sempre più evoluti. Su Facile.it è possibile confrontare diverse offerte di broker e servizi di investimento, ciascuno con caratteristiche pensate per soddisfare esigenze diverse, dai principianti agli investitori più esperti.
Tra le proposte disponibili, Plus500 si distingue per la sua piattaforma user-friendly e per l’ampia gamma di strumenti negoziabili, tra cui CFD (Contratti per Differenza) su azioni, indici, criptovalute e materie prime. È pensata per chi cerca un’esperienza di trading dinamica e immediata, con spread competitivi e nessuna commissione fissa.
Etoro, invece, punta tutto sull’aspetto sociale del trading. Oltre a offrire accesso a mercati globali, consente di copiare automaticamente le operazioni di altri investitori, rendendo il processo più semplice per chi è alle prime armi. La funzione di copy trading è il cuore dell’offerta, affiancata da una piattaforma intuitiva e ricca di contenuti formativi.
Scalable Capital propone un approccio più orientato alla gestione patrimoniale, con la possibilità di investire in ETF (Exchange Traded Fund, sono fondi di investimento che si acquistano e vendono sul mercato, proprio come le azioni) e azioni a partire da pochi euro (deposito minimo di 1 euro). È ideale per chi desidera costruire un portafoglio diversificato nel tempo, con costi contenuti e un’interfaccia moderna che semplifica ogni operazione.
Trade Republic si rivolge a chi cerca un’app mobile efficiente e trasparente. Con commissioni ridotte e accesso a migliaia di titoli, è pensata per chi vuole investire in modo flessibile, anche con piccoli importi. La semplicità d’uso e la chiarezza dei costi la rendono una scelta popolare tra i giovani investitori.
Infine, MoneyFarm offre un servizio di consulenza finanziaria digitale, con portafogli gestiti in base al profilo di rischio dell’utente. Non si tratta di trading diretto, ma di una soluzione per chi preferisce delegare la gestione degli investimenti a professionisti, mantenendo però il controllo e la trasparenza su ogni scelta.
Facile.it permette di confrontare queste soluzioni in modo rapido e chiaro, aiutando gli utenti a scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze. Il trading online non è mai stato così accessibile, e con gli strumenti giusti può diventare una leva efficace per far crescere i propri risparmi.
La crescente attrazione degli italiani per il trading online
In Italia negli ultimi anni si assiste a una crescita dell'accesso retail, spinta anche da eventi come la pandemia che hanno incentivato il ricorso alla finanza digitale. In base al report della CONSOB, si evidenziano alcune dinamiche. Tra tutte l'aumento dell'interesse degli italiani verso il trading online: il 41% nel 2024 contro il 26% del 2022 registrato nell'indagine del 2022. Una crescita dovuta alla comodità e al costo del servizio, alla gamma più ampia di prodotti e all'autonomia di scelta.
Anche le criptovalute rientrano nel trading online e, al riguardo, la loro diffusione è aumentata dall'8% del 2022 al 18% del 2024. Una famigliarità sempre maggiore con questo prodotto digitale tanto che l’86% degli intervistati dichiara di averne almeno sentito parlare, ma che non sempre corrisponde a un’effettiva conoscenza, perché molti di questi (tra il 23% e il 50%) non ne conoscono le caratteristiche principali.
Il 19% degli investitori intervistati dichiara di conoscere e utilizzare le piattaforme di trading online, mentre il 64% le conosce ma non le usa.
Per fare trading online è essenziale possedere una conoscenza di base dei mercati finanziari, saper interpretare grafici e notizie economiche, gestire il rischio (bisogna avere pazienza), comprendere gli strumenti finanziari e saper utilizzare piattaforme digitali in modo consapevole.
Sono i più giovani, quelli che hanno anche maggior dimestichezza con gli strumenti digitali, ad essere attirati dalle criptovalute e dal trading online e dal guadagno facile in poco tempo, in particolare quelli appartenenti a classi sociali più elevate e persone che manifestano una propensione al rischio relativamente più spiccate e trovano interessante iniziative innovative come la gamification, che ha reso l’accesso ai mercati più semplice e immediato, ma aumentando anche i rischi legati a comportamenti impulsivi.
Perché scegliere Facile.it per il trading online
Con Facile.it non ci si limita a scoprire le migliori offerte: si ha la certezza di confrontare solo broker autorizzati e sicuri, evitando rischi inutili. Inoltre, mette a disposizione contenuti informativi che guidano passo dopo passo, spiegando come funziona il trading, quali strumenti scegliere e come gestire al meglio i propri investimenti.
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Scopri le piattaforme di trading e investimento

Leading Platform
- Prodotto
- Plus500
- Commissioni
- Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
- Deposito minimo
- 100€
- Licenze
- FCA, Cysec, ASIC, EFSA, MAS e ISA
- Costo piattaforma
- Registrazione demo gratuita
- Conto Demo
- Sì
- App per cellulare
- Sì
L'82% dei conti al dettaglio perdono denaro

Investi in 20 diverse borse in tutto il mondo
- Prodotto
- eToro
- Commissioni
- Variano in base alla tipologia di asset
- Deposito minimo
- 50$
- Licenze
- FCA, Cysec, ASIC e FSAS
- Conto Demo
- Sì
Sito web&app con grafici di TradingView
Il 61% dei conti al dettaglio perde denaro

3.50% di interessi sulla liquidità fino al 31/12/2025, senza vincoli
- Prodotto
- Scalable Capital
- Commissioni
- Gratuite per operazioni con importo di almeno 250€
- Deposito minimo
- 1€
- Licenze
- BaFin (Germania)
- Costo piattaforma
- Apertura conto gratuita
- Conto Demo
- No
- App per cellulare
- Sì

Investi e ricevi interessi
- Prodotto
- Trade Republic
- Commissioni
- Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
- Deposito minimo
- 0€
- Licenze
- BaFin (Germania)
- Costo piattaforma
- Registrazione demo gratuita
- Conto Demo
- No
- App per cellulare
- Sì

Per te 100 ordini eseguiti a commissioni gratuite con il codice OM100FA
- Prodotto
- Fineco Nuovo conto Trading
- Commissioni
- 0,19% controvalore ordine Min 2,95€ - Max 19€
- Deposito minimo
- 0€
- Licenze
- Consob
- Regime fiscale
- Amministrato
- Piano di accumulo (PAC)
- Sì
- Piattaforma
- Sito Web, App
Il conto 100% trading
Commissioni ridotte per Under 30
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto Vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze.
Offerte confrontate
Inizia a cimentarti nel trading e confronta in pochi secondi le migliori piattaforme per investire.
Trading online
Confronta le migliori piattaforme
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Ultime notizie dai mercati:

Investimenti sicuri: Oro e Yen giapponese come beni rifugio in tempi di incertezza economica

Strategie di investimento per il 2025: opportunità e sfide nei mercati globali

Effetto Trump sui Mercati: Dollaro, Bitcoin e Wall Street in Crescita tra Speranze e Preoccupazioni

Prospettive del Mercato delle Obbligazioni in autunno 2024
Guide sul Trading Online

Volume trading: cos'è, come funziona e come interpretarlo

Guida completa su come investire in criptovalute: strategie, piattaforme e consigli per iniziare

Broker sostituto d'imposta: cosa fa e quali sono i migliori

Le migliori piattaforme di trading automatico e come seceglierle

Piattaforme autorizzate CONSOB: la lista completa

Migliori piattaforme con conto demo per il trading: quali sono?

Quali sono le migliori piattaforme di trading per principianti?

Copy Trading: cos'è e come funziona
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.