logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Trading online: un risparmiatore su due nel mirino dei truffatori

28 nov 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

smartphone con grafici azionari

In un momento in cui i mercati europei mostrano segnali positivi, chi si occupa di investimenti non deve abbassare la guardia. 

Studi recenti dimostrano un aumento delle frodi a danno dei risparmiatori, tanto che oggi, un italiano su 2 finisce nel mirino dei truffatori. 

Facile.it, sito che confronta esclusivamente soluzioni di trading online ufficiali, vi propone un approfondimento aggiornato sul tema.

Trova la migliore piattaforma per te
Trova la migliore piattaforma per te

Sommario

Borsa in rialzo: terreno fertile per le frodi a danno dei risparmiatori

Non solo i neofiti delle piattaforme di investimento e trading, tra cui migliaia di consumatori, devono fare attenzione ai raggiri. 

Oggi più che mai, anche gli investitori esperti sanno che i professionisti della frode contano su strumenti sofisticati, capaci di rendere le truffe credibili e difficili da riconoscere.

Il 6° Rapporto Assogestioni-Censis, ad esempio, indica che quasi un risparmiatore su 2 ha ricevuto proposte di trading rivelatesi poi delle truffe, spesso costruite ad arte con l’ausilio di tecniche AI. Oltre all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, i truffatori fanno leva sull’onda positiva dei mercati, magari cavalcando l’onda dell’ottimismo generato dalle ultime performance di borsa.

In effetti, la teleborsa di fine novembre 2025 fotografa l’andamento positivo di tutti i listini azionari europei. 

In Italia, Piazza Affari ha chiuso in rialzo; per la Borsa di Milano il FTSE MIB ha registrato un progresso dello 0,95%, mentre il FTSE Italia All-Share un aumento dello 0,93% rispetto alla seduta precedente. 

Insomma, la borsa valori conferma un clima favorevole e di ottimismo per gli investitori. Tuttavia, un simile contesto può rivelarsi un’arma a doppio taglio, diventando il terreno ideale per mettere in atto truffe credibili e molto rischiose.

Promesse di guadagni facili, le truffe colpiscono il 50% dei risparmiatori

I dati riportati da Assogestioni-Censis sono davvero allarmanti. 

Ormai, la maggior parte delle truffe a danno degli investitori corre online su ogni tipo di canale - digitale e non - dai Social Network agli SMS, fino alle telefonate. Nel dettaglio:

  • il 47,8% dei risparmiatori è stato contattato tramite social media o via telefono, con la proposta di offerte di trading online rivelatesi fraudolente;
  • il 51,9% ha ricevuto email, SMS o messaggi sospetti finalizzati al furto di credenziali finanziarie;
  • il 59,5% degli italiani si è imbattuto in pubblicità di piattaforme di trading che promettono enormi guadagni con investimenti minimi, ad esempio, offerte di trading senza deposito iniziale, senza alcuna menzione dei rischi connessi all’investimento.

Di fronte a tali evidenze, bisogna adottare ogni tipo di precauzione o si rischiano danni economici ingenti. 

Assogestioni consiglia di non cedere mai alla promessa di facili e pronti guadagni ma di fare ricerche sul proponente e, soprattutto, di usare il buon senso. È buona norma diffidare da siti web e app sospette, da contatti per investimenti non richiesti e dalla richiesta di dati personali e bancari.


Le vittime di frode, invece, una volta scoperta la truffa, devono interrompere ogni tipo di addebito o pagamento, bloccare la propria carta di credito, contattare la propria banca per ricevere assistenza e raccogliere ogni prova a disposizione per sporgere immediata denuncia.

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

Trova la migliore piattaforma per te
Trova la migliore piattaforma per te

Scopri le piattaforme di trading e investimento

Canone mensileGratuito*
logo Facile.it

Leading Platform

Prodotto
Plus500
Commissioni
Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
Deposito minimo
100€
Licenze
FCA, Cysec, ASIC, EFSA, MAS e ISA
Costo piattaforma
Registrazione demo gratuita
Conto Demo
App per cellulare
  • L'82% dei conti al dettaglio perdono denaro

Canone mensileGratuito*
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

Ricarica il conto entro il 31.12.25 e ricevi fino a 20 azioni del valore massimo di 800$

Prodotto
Freedom24
Commissioni
A partire da 1,20€ per ordine
Costo piattaforma
Gratuito
Deposito minimo
No
Licenze
CySEC
  • Premio miglior broker ETF

  • Accesso a oltre 20 maggiori borse

  • Ogni investimento comporta dei rischi. Si applicano T&C

Canone mensileGratuito
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

All'apertura del conto ricevi asset gratuiti fino a 500$

Prodotto
eToro
Commissioni
Variano in base alla tipologia di asset
Deposito minimo
50$
Licenze
FCA, Cysec, ASIC e FSAS
Conto Demo
  • Sito web&app con grafici di TradingView

  • Il 61% dei conti al dettaglio perde denaro

Canone mensileGratuito
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

Piano di Accumulo in ETF a zero commissioni e senza vincoli

Prodotto
Conto Titoli Moneyfarm
Commissioni
Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
Deposito minimo
Nessuno
Licenze
FCA (UK) e Consob (ITA)
Costo piattaforma
Apertura conto gratuita
Conto Demo
No
App per cellulare
  • 550+ ETF in Promo

  • PAC a zero commissioni

Canone mensileGratuito
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

Per te 100 ordini eseguiti a commissioni gratuite con il codice OM100FA

Prodotto
Fineco Nuovo conto Trading
Commissioni
0,19% controvalore ordine Min 2,95€ - Max 19€
Deposito minimo
0€
Licenze
Consob
Regime fiscale
Amministrato
Piano di accumulo (PAC)
Piattaforma
Sito Web, App
  • Commissioni ridotte per Under 30

  • Il conto 100% trading

Canone mensileGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto Vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze.

Offerte confrontate

Inizia a cimentarti nel trading e confronta in pochi secondi le migliori piattaforme per investire.

Trading online

Confronta le migliori piattaforme

Confronta le PIATTAFORME

Ultime notizie dai mercati:

pubblicato il 28 novembre 2025
Trading online: un risparmiatore su due nel mirino dei truffatori
Trading online: un risparmiatore su due nel mirino dei truffatori
I mercati europei mostrano segnali positivi, ma chi si occupa di investimenti non deve abbassare la guardia. Il 6° Rapporto Assogestioni-Censis segnala che, ad oggi, un italiano su 2 finisce nel mirino dei truffatori. Facile.it vi propone un approfondimento aggiornato sul tema.

Guide sul Trading Online

pubblicato il 10 settembre 2025
Volume trading: cos'è, come funziona e come interpretarlo
Volume trading: cos'è, come funziona e come interpretarlo
Il volume nel trading misura la quantità di strumenti finanziari scambiati in un dato intervallo di tempo ed è un indicatore chiave per valutare la forza e l’affidabilità dei movimenti di prezzo. Analizzarlo permette di confermare trend, individuare zone di liquidità e anticipare possibili inversioni, soprattutto se combinato con altri strumenti tecnici.
pubblicato il 17 aprile 2024
Broker sostituto d'imposta: cosa fa e quali sono i migliori
Broker sostituto d'imposta: cosa fa e quali sono i migliori
Il trading online è diventato sempre più popolare tra gli investitori, ma gestire gli aspetti fiscali può essere complicato. Fortunatamente, i broker sostituto d'imposta sono qui per semplificare questa procedura.
pubblicato il 18 aprile 2023
Le migliori piattaforme di trading automatico e come seceglierle
Le migliori piattaforme di trading automatico e come seceglierle
Il trading automatico è diventato una tecnica sempre più popolare tra i professionisti del settore finanziario. Consente di eseguire operazioni di trading senza dover intervenire manualmente, grazie all'uso di software specializzati. Ciò offre numerosi vantaggi, sia per i trader esperti che per i principianti.
pubblicato il 9 febbraio 2023
Piattaforme autorizzate CONSOB: la lista completa
Piattaforme autorizzate CONSOB: la lista completa
L'attività di trading online deve essere svolta in modo sicuro. L'elenco delle piattaforme autorizzate CONSOB permette di scegliere i broker maggiormente affidabili presenti sul mercato per operare.
pubblicato il 13 maggio 2022
Short Selling: guida alla vendita allo scoperto
Short Selling: guida alla vendita allo scoperto
Esistono diverse pratiche finanziarie per vendere titoli presi in prestito e che non si possiedono. Gli investitori possono, in base alle condizioni di mercato, anche andare in Short per guadagnare.