Energia nucleare in Italia: si riapre il dibattito
10 giu 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Il disastro di Chernobyl ha lasciato in eredità alle nuove generazioni timori sull'uso dell'energia nucleare e sulle conseguenze di eventuali danni agli impianti.
Cosa ne pensano oggi gli italiani dell'impiego del nucleare? SWG ha realizzato un sondaggio dal quale emerge l'opinione prevalente. Facile.it, specialista nel confronto di offerte luce e gas, vi riporta il risultato.
Che cos’è l’energia nucleare
L’energia nucleare deriva dalle reazioni di fissione e fusione nucleare, fenomeni che portano a produrre energia elettrica pulita. Questo soprattutto perché questo tipo dienergia è presente naturalmente nell'universo quindi si può definire una fonte primaria, proprio come le rinnovabili e le fonti fossili. Da sempre al centro di molti dibattiti, l’energia nucleare ancora oggi divide le opinioni. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
Energia nucleare: vantaggi e svantaggi
Dopo il disastro di Chernobyl l’energia nucleare viene vista ancora oggi come estremamente pericolosa, eppure ha dei vantaggi da non sottovalutare.
- Basse emissioni di Co2
- Ciclo di vita dell’impianto molto lungo
- Basso costo
- Elevate quantità di energia disponibili
- Minor dipendenza da gas e petrolio
Ma gli svantaggi quali sono?
- Iniziali costi di realizzazione delle centrali molto elevati
- Gestione delle scorie nucleare non sempre fattibile
- Conseguenze gravi in caso di incidenti o attacchi terroristici
L'energia atomica verso una nuova opinione pubblica
Fra le ricerche di mercato effettuate dalla società SWG nel 2021 figura un interessante sondaggio sul nucleare.
L'analisi segue a distanza di anni il categorico no all'energia atonomica espresso dagli italiani nel Referendum del 1987, ma si inserisce nel più ampio contesto della crisi economica e degli aumenti su luce e gas.
Come è cambiata l'opinione pubblica negli ultimi 34 anni? Secondo i dati pubblicati da SWG, il 67% degli italiani continua a bocciare il nucleare. Solo il 33% del campione si è espresso positivamente sul suo impiego.
Il contributo più rilevante alla riapertura del dibattito sul nucleare proviene dall'UE e trova terreno fertile nel nostro Paese.
Da una parte, la Commissione Europea ha incluso l'energia atomica fra le energie di transizione verso l'obiettivo emissioni zero entro il 2050. Dall'altra, il Ministro Roberto Cingolani non ha escluso la riapertura di centrali nucleari sul territorio nazionale.
Ciò ha scatenato l'ira degli ambientalisti e di chi ritiene da sempre l'energia nucleare un pericolo per la collettività. Eppure alcuni millennials la pensano diversamente.
Nucleare e nuove generazioni
I più giovani non hanno vissuto in prima persona il dibattito ideologico sul nucleare. Sarà per questo che il 21% dei Millennials dice sì all'energia atomica, contro il 6% della GenX.
A dare manforte a questa controtendenza c'è la fiducia nelle tecnologie di ultima generazione, che potrebbero ridurre il problema dei rifiuti.
I reattori moderni ambiscono ad essere più economici, promettono una minore produzione di scorie e sarebbero anche più sicuri.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,09 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,006€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 8,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 30/04/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 30/04/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 30/04/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 30/04/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 30/04/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 30/04/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Energia, rischio disinformazione: le autorità verificano l’accesso alle tutele per i vulnerabili

Le offerte Sorgenia luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Plenitude luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Enel Energia per risparmiare sul costo in bolletta ad aprile 2025

Le offerte luce e gas di SegnoVerde ad aprile 2025 per risparmiare in bolletta

Bollette luce e gas più trasparenti dal 1° luglio 2025: un aiuto per risparmiare

Le offerte Hera per risparmiare sul costo luce e gas ad aprile 2025

Bollette del gas, l'effetto del decreto è già svanito: i prezzi riprendono a salire

Offerte per risparmiare sul costo dell'energia e del gas ad aprile 2025

Le offerte Alperia luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona lo sconto in fattura fino a 200 euro

Tariffe Agsm Energia nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte di Argos per risparmiare sul costo del gas e dell'energia ad aprile 2025

In risalita il costo del gas: il decreto bollette non è sufficiente

Le tariffe luce e gas Utilità nel mercato libero ad aprile 2025
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.