Cosa cambia effettivamente nei costi presentati dai diversi fornitori?
È importante tenere presente che, fra le componenti del costo di fornitura dell’energia, dipendono dal fornitore solo quelle relative al prezzo di mercato, ovvero:
- Il prezzo di fornitura di energia elettrica, sulla componente energia (PE) per i clienti non domestici e sulla componente energia e distribuzione (PED) per i clienti domestici.
- Il prezzo di fornitura di gas naturale, sulla componente di commercializzazione all’ingrosso (C.C.I.).
Le altre componenti non dipendono dal fornitore e rimangono pertanto invariate: si tratta di quelle relative ai servizi di rete e alle imposte sui consumi.
Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Preventivi gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Preventivi luce
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Preventivi dual
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 30/09/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 30/09/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 30/09/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 30/09/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 30/09/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 30/09/2025
Guide Gas e Luce
pubblicato il 19 settembre 2025

Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025

Togliere il gas da casa conviene? Perché l’induzione può essere la scelta giusta
Negli ultimi anni sempre più famiglie si chiedono se togliere il gas da casa conviene davvero.
pubblicato il 18 settembre 2025

Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.
pubblicato il 18 settembre 2025

Comunità energetiche: cosa sono e come entrare a farne parte
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono gruppi di persone fisiche e soggetti locali che producono e condividono energia da fonti rinnovabili vicino al luogo di consumo.
pubblicato il 18 settembre 2025

Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?
L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.
pubblicato il 17 settembre 2025

Differenza tra kW e kWh: come calcolare il consumo energetico
Comprendere il funzionamento dell’energia elettrica è fondamentale per gestire al meglio i consumi domestici e ridurre la bolletta della luce.
pubblicato il 17 settembre 2025

Come fare la voltura della luce dopo un decesso: documenti, costi e tempistiche
La voltura della luce in caso di decesso è una procedura fondamentale per trasferire l’intestazione di un contratto di energia elettrica dal defunto agli eredi o ai rappresentanti legali.
pubblicato il 17 settembre 2025

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre
La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.