logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Numero Verde Futurenergy: contatti assistenza gas e luce per clienti Futurenergy

Confronta FuturEnergy con gli altri operatori del mercato!

futurenergy

Proprio come le altre aziende del settore, anche Futurenergy ha creato diversi sistemi di contatto per i propri clienti. Tra questi spicca ovviamente il numero verde 800 085 308, che attualmente rappresenta il metodo di contatto più versatile e preferito da molti. Puoi chiamarlo unicamente dai telefoni fissi, a meno che il tuo gestore non permetta di chiamare i numeri verdi anche dai dispositivi mobili.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Numero Verde Futurenergy: orari e assistenza clienti

E chiamando questo numero puoi ottenere una vasta gamma d'informazioni differenti. La chiamata a questo numero è completamente gratuita, così come è gratuita la consulenza che puoi avere da un membro dello staff del call center. In questo modo puoi richiedere i dettagli su come avere un prezzo vantaggioso, cosa devi fare per risparmiare oppure quali sono le offerte e le promozioni attualmente attive. Il numero verde dell'azienda non è aperto unicamente verso i clienti dell'impresa, ma proprio verso tutti. Difatti non devi essere un clienti dell'azienda per chiamare questo numero: chiunque può farlo! E se sei già un cliente dell'azienda e vuoi ottenere ancora più vantaggi, puoi farlo proprio grazie a una chiamata di questo genere. Lo staff dell'azienda non ha comunque un atteggiamento promozionale e indipendentemente dalle tue intenzioni, non ti imporrà una scelta obbligata. Non vi sono voci elettroniche o altri passaggi che dovrai compiere una volta chiamato il numero verde 800 085 308. Subito dopo la chiamata sentirai la piacevole voce di un uomo o donna che lavora nel call center targato Futurenergy. Puoi chiedere qualsiasi tipo d'informazione, di chiarimento o di eventuale reclamo: non vi sono limiti. E, come già accennato precedentemente, una chiamata di questo genere è completamente gratuita, quindi non spenderai nemmeno nulla.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Altri contatti

Proprio come alcune altre aziende, Futurenergy offre anche la possibilità di contatto per mezzo di alcuni strumenti particolarmente innovativi. In modo particolare essa offre la possibilità di contatto per mezzo di Facebook (https://www.facebook.com/futurenergyonline/ ). Tutto ciò che devi fare è semplicemente recarti su questa pagina, mettere il Like e scrivere il tuo problema al supporto clienti. In genere la risposta arriva nel giro di un'ora, ma il tempo di attesa può essere variabile in relazione a numerosi fattori extra (come il numero delle domande e l'impegno dello staff). L'orario nel quale puoi contattare l'azienda per la richiesta delle informazioni va dalle ore 09,00 alle 18,00 a partire dal lunedì fino al venerdì. Un altro canale abbastanza alternativo riguarda il messenger Telegram. Anche lì il servizio di assistenza dell'azienda è particolarmente attivo e registrandoti sul canale Telegram potrai fare delle domande, leggere le risposte precedenti e così via. Questo canale viene spesso usato anche per le comunicazioni tra l'azienda e i suoi utenti. L'indirizzo del canale è m.me/futurenergyonline. Le comunicazioni e il servizio di assistenza su Telegram è al 100% gratuito.

E-mail

Tra le altre vie che puoi usare per comunicare con l'azienda spicca la mail. Per mezzo dell'indirizzo mail di Futurenergy (info@futurenergyonline.it) puoi fare tutte le domande che vuoi senza spendere nulla. Il lato negativo di quest'opzione è che dovrai attendere l'arrivo di una risposta. E quest'ultima non sempre arriva con tempestività, anche considerando che negli ultimi tempi sempre più persone stanno inviando le loro domande all'azienda proprio per mezzo della mail. Per questo è possibile che si perda del tempo nel rispondere scrivendo le varie info. Un altro indirizzo mail a cui potresti inviare la tua richiesta d'informazioni è social@futurenergyonline.it.

Come essere ricontattati

Vuoi essere ricontattato sul telefono dai funzionari dell'azienda? Allora devi recarti su questa (https://www.futurenergyonline.it/bi-casa) pagina e compilare il cartiglio. Devi essere attento in modo particolare al tuo numero di telefono, perché indicandone uno sbagliato rischi che non ti richiamino. E quindi potresti dover rifare tutta la procedura oppure essere te stesso a chiamare lo staff di quest'azienda per ricevere le informazioni che desideri. L'indirizzo fisico a cui puoi inoltrare le tue richieste d'informazioni è Via Argine Polcevera, 16D a Genova (CAP 16161). Ricordati d'inviare le lettere solo con raccomandata con ricevuta di ritorno, altrimenti rischi di non avere alcuna risposta.

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Risorse utili Futurenergy

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Futurenergy »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Futurenergy »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio Futurenergy »
Se devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Futurenergy »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.