logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Numero verde Enfinity: come contattare l'assistenza clienti di Enfinity

Confronta Enfinity con gli altri operatori del mercato!

enfinity

Sempre più persone si rivolgono alla compagnia energetica Enfinity. Questa compagnia energetica a volte riesce a fornire offerte vantaggiose a prezzi economici e contenuti. Non c'è da stupirsi quindi se Enfinity sta acquisendo un successo strepitoso e numerosi clienti in modo rapido. A volte però possono nascere problemi con i servizi erogati da tale compagnia oppure è possibile ravvisare alcuni disservizi. In casi del genere occorre contattare l'assistenza clienti di Enfinity. Ci sono diversi metodi per farlo. Ecco quindi come rivolgersi al servizio customer care per risolvere i propri problemi con la società energetica.

Numero verde Enfinity: orari assistenza clienti

In primo luogo, se si vuole contattare l'assistenza clienti Enfinity occorre concentrarsi sul numero verde della compagnia. Il numero verde è difatti il metodo principale attraverso il quale è possibile esporre i propri reclami oppure le problematiche riscontrate con i servizi Enfinity. Si ricorda che Enfinity è una compagnia belga, la quale solo negli ultimi tempi ha messo radici in Italia. Dunque, potrebbe essere utile contattare direttamente la sede madre, parlando in inglese oppure nella lingua madre del posto. Sul territorio italiano difatti, sembra che solo in futuro verrà predisposto un numero verde dedicato al cento per cento.

Ad ogni modo, se si vogliono ricevere informazioni in merito ai propri dubbi e pensieri, occorre chiamare il numero telefonico 32 5 628 88 88. Nonostante l'italiano non sia una lingua disponibile, occorre ricordare che gli addetti al customer care della compagnia sono gentili e ben disposti. Inoltre, è molto probabile che visto l'aumento dei contratti stipulati dalla società in Italia, la sede centrale abbia deciso di inserire all'interno dell'assistenza clienti personale che sappia parlare l'italiano. D'altronde, il loro compito è soddisfare il cliente, mettendolo sempre al primo posto, non importa da quale nazione arrivi la chiamata di soccorso. Sicuramente, un'operatore addetto all'assistenza clienti Enfinity saprà indicare tutte le mosse da compiere per risolvere i problemi su territorio italiano. Dunque, non occorre temere! Grazie al numero telefonico Enfinity è possibile ricevere al cento per cento soluzioni, risposte e certezze da parte della compagnia energetica.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Altri contatti Enfinity

Ci sono poi altri contatti al quale rivolgersi per contattare il servizio clienti di Enfinity. È bene specificare sin da subito che tali contatti sono disponibili in Italia e fanno riferimento alla sede presente sul territorio nazionale, vale a dire quella di Milano. Il contatto attraverso il quale è possibile rivolgersi con più facilità è quello mail. Sul sito ufficiale della compagnia, nell'apposita sezione contatti, è difatti disponibile un'indirizzo mail al quale è possibile scrivere per ricevere informazioni ed eventuali chiarimenti. L'indirizzo di posta elettronica al quale scrivere è info@enfinity.it. C'è anche un altro metodo per contattare la società; anzi attraverso questo metodo è possibile venire ricontattati direttamente dall'assistenza clienti Enfinity. Nella già citata sezione contatti del sito ufficiale della società, è presente anche un modulo di ricontatto. Inserendo i propri dati in tale modulo ed esprimendo gli eventuali dubbi, gli addetti all'assistenza Enfinity prenderanno in carico senza riserve la richiesta. Si ricorda che è possibile inserire nel modulo sia la propria mail che il proprio numero telefonico. L'aiuto da parte degli addetti al customer care potrebbe difatti avvenire via mail oppure attraverso chiamata telefonica. Si ricorda che attraverso il modulo di ricontatto è possibile magari anche richiedere un ulteriore preventivo alla società.

Energia: confronta le tariffe

Risorse utili Enfinity

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Enfinity »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Enfinity »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Enfinity »
Se devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Enfinity »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.