logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Enfinity con gli altri operatori del mercato!

enfinity

Enfinity è una compagnia che nell'ultimo periodo sta riscuotendo realmente un successo eccezionale. Sono molti infatti, i nuovi clienti della società, che stipulano contratti ed usufruiscono dei servizi Enfinity. Molti si trovano a proprio agio con questa società energetica che mette a disposizione di chiunque offerte realmente vantaggiose. Tuttavia, molti non sanno come leggere e pagare la bolletta Enfinity. Difatti, specialmente i nuovi clienti e coloro che decidono di allacciare un'utenza Enfinity potrebbero non comprendere come svolgere le azioni menzionate prima. Ecco dunque come ricevere, pagare e consultare tutto ciò che viene scritto sopra di una bolletta energetica Enfinity!

Come ricevere la bolletta Enfinity

In primo luogo quindi, occorre comprendere come ricevere la bolletta Enfinity. Questo è il primo passo da compiere, dunque occorre prestare attenzione ai vari passaggi da svolgere. Durante la prima fase, vale a dire quando si decide di stipulare un contratto con la società, si dovranno indicare anche alcuni dati personali. Tra questi dati ci sono il proprio indirizzo di fatturazione ed il proprio indirizzo mail. Quando poi si concluderanno le trattative per il contratto, sarà meglio specificare anche se si preferisce ricevere la bolletta via posta oppure attraverso il metodo della posta elettronica. A seconda delle preferenze, la compagnia farà tutto il possibile per accontentare le richieste dei propri clienti. Tuttavia, è bene specificare che in casi eccezionali, la società Enfinity non potrà inviare la bolletta nel modo desiderato dal cliente.

Come leggere la bolletta Enfinity

Leggere la bolletta Enfinity in realtà è molto più semplice di quello che si pensa. La bolletta si può dividere in due parti: parte bassa e parte alta. Nel dettaglio, la bolletta contiene le seguenti informazioni:

  • Nella parte alta si trovano le informazioni inerenti all'intestatario della bolletta. Dunque sarà possibile trovare il proprio nome e cognome, oppure il nome di colui al quale è intestato il contratto energetico. Si può trovare anche l'indirizzo di fatturazione al quale la bolletta è stata inviata. Naturalmente, si troverà anche il logo di Enfinity e l'indirizzo della sede centrale della compagnia energetica.
  • La parte bassa invece, è quella al quale occorre prestare più attenzione. In tale parte si trova il costo effettivo della bolletta. Nel costo vengono specificati anche i dati inerenti all'energia consumata nel corso del mese al quale la bolletta fa riferimento. Inoltre, non occorre sottovalutare un dato interessante. Nei costi energetici e nell'importo della bolletta, spesso vengono inseriti anche statistiche che si riferiscono all'energia risparmiata quel mese a causa dell'impianto solare installato grazie ad Enfinity.

Come pagare la bolletta Enfinity

Dopo aver analizzato come leggere la bolletta Enfinity e come riceverla, occorre soffermarsi su come pagare tale bolletta. La bolletta Enfinity solitamente può essere pagata in diversi modi. Pagare la bolletta della società energetica non è un'operazione difficile da compiere, anzi, risulta essere realmente facile. Solitamente le modalità più comuni del pagamento bolletta energetica Enfinity sono 3. Ecco quali sono nel dettaglio:

  • Pagamento in Posta: comodamente, si può eseguire il pagamento della bolletta recandosi nell'ufficio postale più vicino alla propria posizione.
  • Addebito sul proprio conto corrente: la somma del costo della bolletta viene addebitata direttamente sul personale conto corrente bancario.
  • Pagamento online: negli ultimi tempi, Enfinity sta sviluppando un sistema di pagamento bollette online. Sempre più clienti lo utilizzano, risparmiando molto tempo ed evitando di scendere di casa.

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,20/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,20/anno
Spesa mensile:
15,52€
€ 186,25/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,25/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,96€
€ 203,49/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,96€
€ 203,49/anno
Spesa mensile:
17,63€
€ 211,58/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Gas Home Promo
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,000 €
Quota fissa inclusa:
5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
17,63€
€ 211,58/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Contatti e autolettura

Enfinity mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Enfinity: Numero verde Enfinity »

Risorse utili Enfinity

Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Enfinity »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Enfinity »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Enfinity »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Enfinity »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.