Bolletta Energrid: come leggerla e pagarla

Energrid è la compagnia di fornitura di luce e gas per famiglie e imprese. Scegliere Energrid vuol dire poter scegliere tra il contratto con tariffa monoraria, perfetta per chi consuma soprattutto nelle ore diurne e la tariffa bioraria che consente di pagare di meno l'energia consumata nei festivi e negli orari notturni.
Come ricevere la bolletta
La bolletta Energrid può essere ricevuta in due modi. In primo luogo è possibile scegliere di ricevere la bolletta a casa attraverso il servizio postale, in secondo luogo è possibile riceverla tramite e-mail. In questo caso vengono risparmiati i costi inerenti la stampa della bolletta e la spedizione della stessa e quindi oltre ad aiutare l'ambiente, vi è un ritorno economico. Per richiedere la bolletta tramite solo servizio e-mail basta inserire nell'apposito form il codice cliente e il codice POD per i clienti luce e PDR per i clienti gas. La bolletta viene emessa in base ai consumi reali, infatti ogni mese il distributore locale invia ad Energrid la lettura dei consumi. In ogni caso accedendo all'area personale o tramite e-mail è possibile inviare anche l'autolettura.
Come leggere la bolletta
La bolletta Energrid può essere considerata di tipo analitico, infatti sono ben delineati tutti i costi che devono essere sostenuti. In questo modo il cliente sa esattamente cosa sta pagando. La prima voce riguarda i costi da imputare ai consumi e quindi alla materia prima: energia e/o gas. La seconda voce è inerente il trasporto dell'energia e i costi di gestione del contatore. La terza voce ha ad oggetto gli oneri di sistema ossia i finanziamenti per le attività di interesse generale. Sono, infine, presenti i costi di imposte ed IVA. Le ultime tre voci, che vanno a coprire una parte importante della bolletta sono spese amministrate e stabilite dallo Stato e dalle Autorità di settore e di conseguenza il fornitore non può intervenire su di esse, infatti Energrid stabilisce solo il costo della materia prima, facendo comunque riferimento al prezzo di mercato.
Come pagare la bolletta
Energrid semplifica la vita ai suoi clienti e consente di scegliere tra diversi metodi di pagamento. In primo luogo è possibile scegliere la domiciliazione bancaria o postale con addebito diretto in conto corrente. Non servirà più fare file alla posta, ricordare scadenze e soprattutto è possibile risparmiare i costi relativi al bollettino postale. In alternativa è possibile pagare con il bollettino bancario o postale, cioè il metodo tradizionale. Infine, per chi ama la tecnologia c'è la possibilità di pagare con la app ufficiale Energrid con carta di credito Visa e Mastercard: un modo semplice, veloce ed economico per pagare in qualunque momento e senza fare la fila.
Migliori offerte gas del mese
Fornitore: | ENI GAS e LUCE SPA |
Prodotto: | Eni Link Gas |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Prezzo/Smc: | € 0,1440 |
Pagamento: | Addebito bancario, Bollettino |
Fornitore: | IREN Mercato S.p.A. |
Prodotto: | Iren Quick Gas Web |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Prezzo/Smc: | € 0,1890 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Gas a prezzo fisso 12 mesi |
Tipologia contratto: | Prezzo fisso |
Prezzo/Smc: | € 0,1700 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Contatti e autolettura
Energrid mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Energrid: Numero verde Energrid »
Risorse utili Energrid
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Energrid »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Energrid »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Energrid »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Energrid »
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Prezzo GPL
- Bonus energia
- Conto energia
- Costo kWh per aziende
- Costo gas al metro cubo
- Energia alternativa
- Energie rinnovabili
- Incentivi fotovoltaico
- Migliori offerte di energia elettrica a Milano
- Migliori offerte gas di oggi
- Migliore offerta luce di oggi
- Migliori offerte luce e gas seconda casa
- News Fotovoltaico
- Migliori offerte di energia elettrica a Torino
- Costo kwh energia elettrica
- Riscaldamento Casa
Guide Gas e Luce
Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti
Il Servizio Elettrico Nazionale è la...
Come scegliere il fornitore luce e risparmiare
I costi della bolletta luce sono...
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità
L’allaccio del gas, così come...
Fasce orarie energia elettrica: quando il risparmio energetico è maggiore
Forse non lo sapevi, ma consumando la...