logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Allaccio Energrid come allacciare una nuova utenza gas e luce

Confronta Energrid con gli altri operatori del mercato!

energrid

Energrid, ora facente parte del gruppo Green Network, è la compagnia che propone numerose offerte di luce e gas per la casa e l'impresa. I consumatori interessati alla sottoscrizione delle forniture possono ritrovarsi a dover affrontare la procedura dell'allaccio dei contatori. Ecco come fare per rendere operativo l'allaccio Energrid, ovvero tutta la procedura da seguire, passo dopo passo.

Allaccio Energrid: la procedura

Attivare l'allaccio delle forniture Energrid è molto semplice, ma prima bisogna spiegare in cosa consiste. Diversamente dalla voltura o dal subentro, l'allaccio si rende necessario quando l'immobile non è dotato di contatore. Inoltre, si deve richiedere quando il contatore, seppur presente, è chiuso oppure non è stato mai attivato. Attraverso l'allaccio il contatore viene messo in funzione e associato al codice POD.

Per allacciarsi al contatore Energrid il cliente deve chiamare l'assistenza dedicata. A questo proposito, la compagnia Energrid ha messo a disposizione un numero verde gratuito, ovvero l' 800.234.110. Questo contatto resta attivo da lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00.

L'allaccio del contatore Energrid può essere richiesto anche per iscritto. In questo caso i clienti possono contattare il supporto a mezzo mail. Occorre scrivere un'apposita richiesta ed inoltrarla all'indirizzo info@energrid.it. Lo staff dei Energrid provvederà a rispondere nel più breve tempo possibile.

Una volta contattata l'assistenza il cliente riceverà un preventivo, che indicherà i costi necessari per procedere all'allaccio. Accettato il preventivo e pagato l'importo richiesto, Energrid procederà con i lavori necessari per l'allaccio. Al termine di questi lavori il cliente dovrà fare apposita richiesta per l'attivazione, in modo da rendere definitivamente funzionante il contatore.

Allaccio Energrid: dati e documenti necessari

Quando si richiede l'allaccio del contatore è importante raccogliere tutta la documentazione necessaria, in modo da reperire i dati che servono e che devono essere comunicati alla compagnia.

Il cliente dovrà, per prima cosa, comunicare l'indirizzo della fornitura, nonché i dati anagrafici personali corredati dalla copia del documento d'identità in corso di validità. Le imprese indicheranno anche la partita IVA. In aggiunta, bisogna allegare il titolo abitativo dell'immobile interessato e i dati dell'iscrizione al registro delle imprese nel caso di società, l'autocertificazione di residenza (nel caso di clienti domestici) e l'istanza che attesti il possesso regolare dell'immobile.

Inoltre, i clienti dovranno specificare l'uso della fornitura e la potenza richiesta. Infine, non bisogna dimenticare di specificare anche un recapito telefonico, che servirà per concordare l'eventuale sopralluogo.

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,45€
€ 185,39/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,45€
€ 185,39/anno
Spesa mensile:
23,09€
€ 277,10/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,09€
€ 277,10/anno
Spesa mensile:
11,46€
€ 137,57/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Gas Home Promo
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,000 €
Quota fissa inclusa:
0 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Quota fissa a 0 per tutto il primo anno!

Spesa mensile:
11,46€
€ 137,57/anno
Spesa mensile:
15,45€
€ 185,43/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,45€
€ 185,43/anno
Spesa mensile:
16,53€
€ 198,41/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4220
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,53€
€ 198,41/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Contatti Energrid

Energrid mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Energrid: Numero verde Energrid »

Risorse utili Energrid

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Energrid »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Energrid »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Energrid »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Energrid »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.
pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.
pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.