logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Audax energia autolettura: come comunicare il consumo di gas e luce a Audax energia

Confronta Audax con gli altri operatori del mercato!

audax

Se ti trovi dinnanzi al problema relativo alla comunicazione dei dati del contatore all'azienda Audax Energia, sappi che puoi percorrere diverse strade. Esattamente come gli altri fornitori che operano sul territorio italiano, Audax cerca di offrire ai propri clienti una vasta gamma di possibilità differenti, ma tutte ugualmente utili per raggiungere un buon risultato e comunicare i dati in maniera precisa e dettagliata. Il tutto senza spendere troppo tempo, soldi ed energie.

Ricordati che è davvero importante comunicare la lettura corretta, in quanto i dati inviati devono risultare in linea con quanto hai consumato. Il consumo stimato, difatti, presenta delle imprecisioni relative al reale consumo da te effettuato. Questa procedura è da svolgere con calma, senza correre e soprattutto senza commettere errori di sorta. Come eseguire la comunicazione? Di base si tratta di una procedura molto semplice. Non devi assolutamente preoccuparti di come farlo: si può anche dire che puoi affidare il compito a chiunque per farlo al posto tuo.

Innanzitutto devi prendere nota dell'effettivo consumo. Per farlo prendi carta e panna, va vicino al tuo contatore e trascrivi i dati che vedi scritti su di esso. Questo vale per tutti i tipi di utenza, indipendentemente se si tratta di gas, luce oppure acqua. Una volta che hai trascritto il dato, prendi una bolletta. Sulla stessa, difatti, troverai il tuo numero cliente, che rappresenta un'informazione di fondamentale importanza per poter comunicare il dato correttamente. Non appena chiamerai l'azienda oppure invierai la comunicazione utilizzando altre modalità, ti verrà richiesto questo numero: assicurati di averlo a portata di mano.

Fatto questo puoi svolgere l'autolettura vera e propria. Come? Il modo sicuramente più utile e famoso è quello che riguarda la comunicazione per mezzo del Numero Verde di Audax Energia (800 595 455). Tutto ciò che devi fare è semplicemente chiamare utilizzando un telefono fisso, fornire il codice cliente all'operatore e quindi comunicare i dati di autolettura. Ovviamente, la comunicazione è riservata unicamente ai clienti di Audax Energia che devono svolgere la comunicazione.

Se non vuoi parlare con l'operatore e preferisci svolgere la comunicazione in una maniera più riservata, allora a caso tuo fa l'Area Clienti che puoi trovare sul sito di questo fornitore. Si tratta di un'area speciale riservata unicamente ai clienti targati Audax Energia per mezzo della quale puoi non solo inviare i dati di autolettura, ma anche vedere i dati relativi al tuo contratto di fornitura. Da qui puoi anche vedere se hai degli addebiti e così via. In ogni caso, dopo essere entrato nella sezione riservata ai clienti, devi trovare quella dedicata alla comunicazione. Qui devi solo scrivere i dati relativi all'autolettura.

Infine, esiste anche l'applicazione ufficiale di Audax Energia. Puoi scaricarla su un iPhone oppure un telefono con il sistema operativo Android e funziona esattamente come l'Area Clienti: accedi inserendo i tuoi dati credenziali e quindi recati nella sezione relativa all'autolettura.

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
27,36€
€ 328,35/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
27,36€
€ 328,35/anno
Spesa mensile:
34,06€
€ 408,73/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA LUCE
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
34,06€
€ 408,73/anno
Spesa mensile:
27,85€
€ 334,26/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
27,85€
€ 334,26/anno
Spesa mensile:
29,32€
€ 351,86/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,32€
€ 351,86/anno
Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1089
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Contatti Audax

Audax mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Audax: Numero verde Audax »

Risorse utili Audax

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Audax »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Audax »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Audax »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Audax »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.