
Come risparmiare su gas e luce a settembre 2023
Alle porte dell’autunno, si prospettano nuovi...
2i Rete Gas è il secondo operatore per quota di mercato nel settore della distribuzione di gas naturale in Italia. Nato dalle ceneri di Enel Rete Gas, è controllato al 72% da F2i e al 28% da Adrian. Con le recenti acquisizioni delle reti di distribuzione del gruppo tedesco E.On, di quello francese Engie e del gruppo spagnolo Gas Natural Fenosa, 2i Rete Gas ha ampliato il suo portafoglio distributivo, arrivando a servire oltre 4 milioni di clienti.
Gli utenti che non hanno più la necessità di usufruire delle tariffe gas 2i Rete Gas devono chiedere la disattivazione dell'utenza gas, una procedura che può risultare piuttosto complessa se non si seguono i giusti passaggi. È quindi utile fare chiarezza sulla disdetta 2i Rete Gas.
I clienti che, dopo aver sottoscritto una delle offerte gas con 2i Rete Gas, cambiano idea, possono avvalersi del diritto di ripensamento, esercitando il recesso dal contratto senza pagare alcuna penale o dover dare motivazione della propria scelta. L'unica avvertenza riguarda il termine da rispettare: 14 giorni dal giorno della conclusione del contratto.
Se si vuole interrompere la fornitura di gas perché non si ha più la necessità di usufruire del servizio, occorre richiedere la disdetta 2i Rete Gas tenendo a portata di mano i seguenti dati:
È bene ricordare che la fornitura di gas è regolata da contratti fra tre parti: cliente, venditore e distributore. La regola generale prevede che per la gestione della pratica il cliente si rivolga al proprio fornitore, che farà da interlocutore con il distributore. Per disattivare l'utenza gas occorre quindi inviare la domanda di disdetta al proprio venditore via fax, telefono o e-mail. Il venditore la inoltrerà, entro 2 giorni lavorativi, al distributore, il quale, a sua volta, dovrà effettuare la chiusura entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta. Se queste tempistiche non vengono rispettate, il cliente ha diritto ad un rimborso portato automaticamente in detrazione sulla prima bolletta utile. L'indennizzo è pari a 35 € se il venditore impiega il doppio del tempo previsto, 70 € se impiega tra il doppio e il triplo del tempo, 105 € oltre il triplo. Con il libero mercato, in caso di recesso anticipato dal contratto di fornitura non è prevista l'applicazione di alcuna penale, ma è sempre meglio rileggere con attenzione il contratto per escludere costi di chiusura.
La voltura non è altro che il passaggio di titolarità di una fornitura da un utente ad un altro con lo stesso venditore, senza interruzione dell'erogazione di gas, pur con la facoltà di negoziare nuove condizioni contrattuali. In caso di voltura con accollo per decesso dell'intestatario, separazione o divorzio, non ci sono costi da sostenere per la richiesta di voltura 2i Rete Gas, che va inviata al proprio venditore.
Con il subentro, invece, la fornitura viene attivata da parte di un nuovo cliente dopo che il precedente intestatario ne aveva richiesto l'interruzione, contestualmente alla disattivazione del contatore. I costi di subentro 2i Rete Gas variano a seconda della quota di servizio determinata dal venditore. In entrambi i casi, bisogna munirsi di:
Alle porte dell’autunno, si prospettano nuovi...
Edison Energia ti aiuta a rendere più leggere le...
Se sei in cerca di nuove offerte luce e gas, su...
A fine settembre 2023 scadranno le agevolazioni...
2i Rete Gas mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare 2i Rete Gas: Numero verde 2i Rete Gas »
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta 2i Rete Gas »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a 2i Rete Gas »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura 2i Rete Gas »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a 2i Rete Gas »
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
I consumi di energia non sono distribuiti in modo...