Chi paga il peso maggiore del fisco in Italia
20 nov 2024 | 2 min di lettura

In Italia, il sistema fiscale è fortemente sbilanciato a favore delle fasce di reddito medio-basse, con un carico fiscale significativo concentrato su una minoranza di contribuenti con redditi elevati. I dati dell'Osservatorio Itinerari Previdenziali evidenziano che solo il 24,20% dei contribuenti, con redditi superiori a 29.000 euro, sostiene il 75,57% del gettito Irpef. Tra questi, coloro che guadagnano oltre 55.000 euro annui si fanno carico da soli del 42% delle entrate fiscali, pur rappresentando appena il 5% del totale dei contribuenti. Su Facile.it, leader nel confronto di conti online, analizziamo la situazione per approfondire.
Il contributo dei redditi alti e il mancato ritorno
Questa disparità solleva un tema cruciale di giustizia fiscale. Mentre il contributo delle fasce di reddito elevate è essenziale per il finanziamento della spesa pubblica, queste categorie non beneficiano di sussidi, bonus o agevolazioni fiscali, riservati prevalentemente ai redditi medio-bassi. Stefano Cuzzilla, presidente di Cida, sottolinea come i contribuenti più ricchi siano "esclusi da qualsiasi prestazione assistenziale gratuita", un fatto che accresce il senso di ingiustizia e alimenta il dibattito sulla necessità di una riforma.
La distribuzione del carico fiscale: un sistema squilibrato
Nel 2023, su 42 milioni di dichiarazioni dei redditi, il 75,80% dei contribuenti ha dichiarato un reddito annuo inferiore a 29.000 euro, contribuendo solo per il 24,43% dell’Irpef totale. Al contrario, il restante gettito fiscale si concentra sulle fasce superiori, dimostrando come il sistema sia sostenuto da una minoranza. Questa struttura, se da un lato garantisce risorse fondamentali per il welfare, dall’altro evidenzia una vulnerabilità: un carico fiscale eccessivo sui redditi elevati potrebbe disincentivare gli investimenti e ridurre la competitività economica.
Economia sommersa ed evasione: i veri nodi
Un ulteriore elemento critico è rappresentato dall'evasione fiscale e dall’economia sommersa, che sottraggono al sistema risorse essenziali. Il peso dell’evasione grava indirettamente sui contribuenti onesti, costretti a sopperire con un maggiore carico fiscale. Combattere questi fenomeni con misure efficaci permetterebbe di ampliare la base imponibile e ridurre le disparità, redistribuendo equamente il carico tra tutti i cittadini.
La necessità di una riforma fiscale
Alla luce di queste disparità, è urgente ripensare il sistema fiscale italiano per renderlo più progressivo e sostenibile. L’obiettivo dovrebbe essere quello di garantire un contributo proporzionato ai redditi, senza penalizzare in modo eccessivo chi guadagna di più. Al contempo, misure incisive contro l'evasione fiscale potrebbero riequilibrare il sistema, alleviando il peso sui contribuenti rispettosi della legge.
Migliori Conti Correnti del mese

Fino all'11 Ottobre 10% di cashback sulle spese con la carta di debito
- Banca
- ING
- Prodotto
- Conto Corrente Arancio Più
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Fino a 710€ di cashback
Con Fast track 0 code in aeroporto
Travel Pack per viaggi all’estero
Prelievi e bonifici gratis
Canone carta di credito a zero
Apri il conto entro il 30 settembre e scopri come ricevere un buono regalo da 100€
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID
Conto e Carte a Canone 0€
Bonus100

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Liquidazione mensile degli interessi

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Costi e vantaggi del conto corrente SelfyConto di Mediolanum: perché richiederlo a settembre 2025

Apri un conto corrente a canone zero con Fineco: le 2 soluzioni di settembre 2025

Bonus trasporti 2025: tutte le agevolazioni, regione per regione

Conti correnti per over 65 a settembre 2025: costi e vantaggi delle offerte consigliate da Facile.it
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.