Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
3 cose da sapere
  • Fai un'attenta pianificazione delle spese, da quelle ordinarie a quelle impreviste
  • Considera l'apertura di un conto corrente a zero spese
  • Considera gli investimenti e il trading online per far fruttare il tuo denaro

Come guadagnare più denaro? Come risparmiare più soldi? Alzi la mano chi, almeno una volta, non si è posto questa domanda. Tutti noi, prima o poi, ci siamo ritrovati a fare i conti (letteralmente) con spese urgenti o, più semplicemente, con la voglia di essere più tranquilli e sereni a livello finanziario. Vediamo allora nove buoni metodi per guadagnare e risparmiare.

Sommario

1. Fai un budget familiare

Il primo passaggio è quello fondamentale: creare un budget. Un budget è un prospetto in cui individuare preventivamente tutte le spese da sostenere nei successivi mesi. Perfetto, ad esempio, è un budget annuo, dove valutare con precisione:

  • Spese ordinarie. Sono le spese che in linea di massima ci sono tutti i mesi, con importi più o meno simili: cibo, affitto, bollette della luce e così via.
  • Spese annuali. Sono le spese che dovrai sostenere una o due volte durante l'anno, come il bollo della macchina, le assicurazioni, le vacanze o le rate degli studi universitari.
  • Spese impreviste. Sono le uscite che non vorremmo che accadessero, ma accadono. Esempi possono essere le cure dentistiche impreviste o la riparazione della macchina. Per queste spese è utile accantonare una piccola percentuale (il 10% è una buona cifra) delle entrate mensili.
  • Previsioni di uscite. Sono le spese che probabilmente non avverranno nel corso dell'anno, ma sicuramente entro 3-5 anni: la manutenzione della casa, il cambio della lavatrice o l'acquisto di nuova auto.
  • Investimenti e risparmio. Ebbene sì, una voce di risparmio ci deve essere, sempre! Se i guru consigliano di risparmiare almeno il 15% delle proprie entrate, non è detto che questa percentuale sia giusta per te: può essere il 5%, o il 20% o il 30%, ma è importante che il tuo obiettivo sia chiaro e scritto, nero su bianco.

Con un budget così costruito, sarà facile risparmiare denaro e mantenere uno stile finanziario sano e fruttuoso!

2. Tieni nota delle entrate e delle uscite

Una volta che hai ben chiaro il tuo budget, la seconda cosa che devi fare è assicurarti di rispettarlo. Come? Annotando tutte le voci che compongono il tuo bilancio familiare.

Anche se ci sono diversi software che ti possono aiutare, puoi prendere semplicemente un quaderno e dividere ogni pagina in due colonne: entrate e uscite. In questo quadernetto andrai ad annotare ogni spesa che farai.

Un consiglio che viene dai coach finanziari è di far convergere le uscite in alcune principali categorie. Ad esempio:

  • casa (mutuo prima casa, affitto, manutenzione, assicurazioni);
  • cibo e vestiario;
  • tempo libero (viaggi, ristoranti, musei, libri...);
  • utenze (bollette, telefono...);
  • spese mediche e dentistiche;
  • spese legate ai trasporti (benzina, bollo, assicurazione auto);
  • imposte e tasse.

In questo modo, potrai esaminare le varie spese e capire dove è possibile risparmiare. Ad esempio, se nella voce ''tempo libero'' osservi un elevato numero di cene al ristorante, potresti optare per mangiare più spesso a casa, recuperando così liquidità e concederti quel week end che volevi da tempo!Una valida alternativa al quaderno è un foglio Excel dove potrai anche sbizzarrirti a fare grafici e tabelle di tutte le tue spese!

3. Apri un conto corrente a zero spese

Ormai tutti abbiamo almeno un conto corrente: è necessario per l'accredito dello stipendio, per pagare bollette, per effettuare bonifici, per avere una carta di debito!
Il conto corrente ormai è fondamentale e fa parte della vita di tutti noi.

Quindi, perché dovresti pagarne i servizi quando sul mercato ci sono moltissime banche che offrono conti correnti a zero spese? Per prima cosa, controlla l'estratto conto del tuo conto corrente e individua a quanto ammontano il tuo canone mensile e i servizi aggiuntivi. A questo punto, ricerca una banca (anche online) che ti dia un conto corrente a canone mensile azzerato o senza spese aggiuntive.

 

Offerte Conti Correnti zero spese

Banca:Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto:Conto Online Crédit Agricole
  • Carta di debito
  • Internet banking
Costo annuo Gratuito
Vai
Banca:Tot.
Prodotto:Conto Aziendale
  • Carta di credito
  • Internet banking
Costo annuo Gratuito i primi 30 giorni, poi da 7€ al mese
Vai
Banca:ING
Prodotto:Conto Corrente Arancio con Modulo Zero Vincoli
  • Carta di credito
  • Carta di debito
  • Carta prepagata
  • Internet banking
Costo annuo Gratuito per 12 mesi
Vai
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze Migliori conti correnti a zero spese

4. Considera di utilizzare una carta di credito a zero spese

Anche scegliere una carta di credito senza canone o con canone azzerabile può essere un'ottima soluzione per risparmiare sui costi bancari e gestire al meglio le proprie finanze.

Rispetto ad una carta di credito normale, la carta senza canone o con canone azzerabile non prevede alcun costo periodico fisso, ma potrebbe prevedere delle commissioni nel caso di prelievo da ATM.

Verificare le condizioni e i servizi offerti dalle varie carte di credito è importante per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze finanziarie e di spesa, evitando di incorrere in costi eccessivi e non necessari.

5. Considera l'utilizzo una carta di credito con cashback

Se le carte di credito a canone zero non dovessero soddisfarti, potresti sempre optare per una carta che preveda il cashback in qualche forma, punti o vero e proprio cashback monetario.

Una carta di credito con sistema di cashback permette di ottenere una percentuale di rimborso sulle spese effettuate con la carta. Spesso poi queste carte offrono promozioni e sconti esclusivi sui negozi convenzionati.

6. Conserva i risparmi in un conto deposito

Se non hai debiti attivi e il tuo reddito mensile riesce a soddisfare le tue necessità, potresti considerare di investire una parte dei tuoi risparmi fermi sul conto corrente nel miglior conto deposito per te.

I conti deposito, infatti, sono un'ottima forma di risparmio semplice e facile per far fruttare i tuoi soldi fermi sul conto corrente ed esposti all'inflazione e, quindi, alla svalutazione.

Il rendimento del conto deposito è garantito, quindi avrai sicuramente un ritorno dal tuo investimento, anche se si tratta di ritorni molto più modesti di quelli che potresti avere investendo in azioni, obbligazioni o ETF o, in generale, facendo trading online, come vedremo nel paragrafo successivo.

Puoi cercare il conto deposito migliore per te su Facile.it. Ti basta inserire:

  • l'importo che desideri investire;
  • l'orizzonte temporale;
  • se vuoi avere la possibilità di svincolare i tuoi risparmi o meno.

Troverai le migliori proposte dei conti deposito delle nostre 38 banche partner.

7. Considera il trading online

Se tutti questi consigli ti hanno lasciato tiepido, forse sei pronto a modi più energici di guadagnare. Allora, in questo caso, il trading online potrebbe fare al caso tuo. 

Se acquistare e vendere titoli finanziari via internet richiede competenze e conoscenze che probabilmente non senti di possedere ancora, puoi affidarti, soprattutto quando ti affacci in questo mondo, ad app di trading online che possono aiutarti ad iniziare questo percorso, cominciando con piccole somme da investire in modo da acquisire, nel tempo, dimestichezza con queste particolari attività finanziarie.

8. Rinegozia il mutuo o procedi ad una surroga

Se hai acceso il mutuo per la tua casa ai tempi in cui il tasso variabile era molto conveniente, ora, purtroppo, potresti avere ogni mese delle sgradite sorprese. Con i tassi in aumento costante, rischi di non riuscire a far fronte a tutti i tuoi impegni finanziari.

In questo caso, ti conviene chiedere subito un appuntamento con il consulente e tentare di rinegoziare le condizioni del mutuo. Se la tua banca non fosse ben disposta, sappi che puoi in ogni momento chiedere la surroga presso un'altra banca.

Ad esempio, potresti confrontare le offerte di surroga mutuo presenti su Facile.it, per individuare la proposta migliore per te!

In pratica, puoi richiedere a un altro istituto bancario di prendere il posto di quello attuale, contrattando, nel frattempo, un nuovo prestito con, ad esempio, una durata più lunga o un nuovo tasso fisso. In questo modo, potrai gestire con più serenità le rate del tuo mutuo.

9. Consolida i tuoi debiti

Può succedere: hai acquistato l'impianto home theater che sognavi, poi ti sei fatto tentare dalla TV di ultima generazione... e nel frattempo avevi già un finanziamento per l'auto in corso. E adesso, come se non bastasse, hai appena firmato per pagare a rate una vacanza a cui proprio non potevi dire di no.

Gestire molte rate in tempi e condizioni diversi potrebbe essere stressante. Ecco perché puoi chiedere il consolidamento dei debiti in un unico prestito. In pratica, passerai dall'avere tanti piccoli prestiti a uno solo. In questo modo sarà più facile, anche psicologicamente, far fronte a un'unica rata mensile e terrai meglio sotto controllo il tuo budget.

Inoltre, potrai negoziare ottime condizioni, sicuramente migliori di quelle che avevi prima sui singoli prestiti, al fine di ottenere una rata più leggera.

Conti Deposito: trova il più vantaggioso Confronto CONTI

Domande Frequenti

Come fare soldi online?

Per fare soldi online, esistono tantissimi modi: ci sono i modi meno redditizi come sondaggi pagati o lavori ripetitivi, ma ci sono anche modi che garantiscono ritorno decisamente più elevati, dai 100€ e più al giorno: si tratta del trading, che permette di ottenere cifre interessanti, ma richiede anche molto studio e concentrazione.

Come fare soldi partendo da zero?

È molto complesso riuscire a fare soldi partendo da zero. Infatti, sia che tu voglia rivolgerti a forme di investimento gestito come le polizze o i conti deposito, sia che tu voglia rivolgerti a forme di risparmio amministrato come gli investimenti o il trading, servirà un capitale iniziale da investire per costruire la propria rendita.

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i migliori conti online, i conti correnti e deposito delle banche operanti sul territorio italiano.

Guide ai conti

Guide Conti

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure