Serve assistenza?
02 55 55 5

Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti

Il conto corrente postale online è un prodotto innovativo offerto da Poste Italiane. Possiede tutte le caratteristiche di un conto corrente bancario e può essere aperto in alternativa a quest’ultimo per usufruire in modo agevolato di ulteriori servizi postali, come prestiti e finanziamenti.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

I conti correnti postali rientrano nella gamma conti BancoPosta, e offrono ai clienti un servizio completo e snello che esaudisce le esigenze di cassa, prestito e protezione in un unico prodotto.

Sul conto corrente postale online si può accreditare lo stipendio o la pensione, domiciliare le utenze, gestire carte di credito, finanziamenti, polizze e buoni fruttiferi. L’offerta comprende una carta di prelievo e pagamento Postamat Maestro, libretto di assegni, versamento di assegni postali, bancari o circolari, Fido BancoPosta, Deposito Titoli, la possibilità di eseguire bonifici, Postagiro, Telepass Family BancoPosta e tariffe esclusive associando il conto ad una SIM PosteMobile.

Il conto corrente postale online può essere aperto in uno dei 13mila uffici di Poste Italiane presenti in Italia, e come i conti bancari online garantisce una gestione autonoma, veloce e facilitata.

L’accesso ai dettagli del conto, alla lista movimenti, al saldo contabile o disponibile può avvenire in via telematica, accedendo all’area privata clienti da pc fisso o da smartphone tramite l’APP BancoPosta.

La sicurezza contro le frodi è assicurata da Mastecard Secure Code e dal sistema Verified By Visa, che genera una password monouso e la invia al cliente tramite sms per autorizzare ogni operazione.

I conti BancoPosta si dividono in conto corrente postale online e conto corrente di base. Il primo prevede un canone di gestione pari a 4 euro azzerabili e può essere gestito presso gli uffici postali, online o via APP. Il secondo invece, disponibile nelle versioni standard o pensionati, consente di effettuare operazioni di base di incasso e pagamento, è gratuito per i pensionati e prevede un canone annuo pari a 30 euro nella versione standard.

Per conoscere news e aggiornamenti sulle offerte conto corrente postale online iscriviti alla newsletter di Facile.it.

Migliori Conti Correnti Online

Costo annuo
Gratuito
periodicità mensile
Banca:
Credito Emiliano S.p.A.
Prodotto:
Conto Corrente Privati Credem Link
Carta di debito
Internet banking
Mobile banking
Costo annuo
Gratuito
periodicità mensile
Costo annuo
Gratuito
i primi 30 giorni, poi da 7€ al mese
Banca:
Tot.
Prodotto:
Conto Aziendale
Carta di credito
Internet banking
Costo annuo
Gratuito
i primi 30 giorni, poi da 7€ al mese
Costo annuo
Zero spese
Banca:
buddybank, powered by UniCredit
Prodotto:
Conto corrente buddybank
Carta di credito
Carta di debito
Mobile banking
Costo annuo
Zero spese
Costo annuo
Gratuito
per sempre
Banca:
BBVA
Prodotto:
Conto Corrente
Carta di debito
Internet banking
Costo annuo
Gratuito
per sempre
Costo annuo
Azzerabile
Canone annuo AZZERABILE per i primi 12 mesi se apri Conto BP opzione Start con la Promo e in presenza delle condizioni premianti
Banca:
BancoPosta
Prodotto:
Conto corrente BancoPosta opzione Start
Carta di debito
Internet banking
Mobile banking
Costo annuo
Azzerabile
Canone annuo AZZERABILE per i primi 12 mesi se apri Conto BP opzione Start con la Promo e in presenza delle condizioni premianti

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.3 su 5(basata su 56 voti)

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

News conto corrente postale on line

pubblicato il 23 gennaio 2019
Le differenze tra conto corrente e libretto postale

Le differenze tra conto corrente e libretto postale

Per custodire i risparmi senza investirli si hanno principalmente due alternative, il conto corrente e il libretto di risparmio, bancario o postale. Ma quali sono le differenze principali tra un conto corrente e un libretto postale, a livello di funzionalità e costi?
pubblicato il 31 maggio 2018
Portabilità conti correnti: cos’è e come richiederla

Portabilità conti correnti: cos’è e come richiederla

Non tutti sanno che il saldo positivo e i servizi di pagamento annessi al conto corrente bancario o postale, possono essere trasferiti su un altro conto di pagamento in virtù di un vero e proprio diritto del consumatore. Ecco cos’è la portabilità dei conti correnti e come richiederla.

Guide ai conti

Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare

Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare

Non è raro che i coniugi scelgano di cointestare...
Conto corrente: che cos’è e come funziona

Conto corrente: che cos’è e come funziona

Il conto corrente è uno strumento bancario...
Le spese del conto corrente: tutti i costi

Le spese del conto corrente: tutti i costi

La scelta del proprio conto corrente, lo...
Conto Deposito: i vantaggi

Conto Deposito: i vantaggi

Il conto deposito ti consente di gestire e far...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968