Come cambia il risparmio degli italiani: tra necessità e obiettivi
19 nov 2024 | 2 min di lettura

Secondo l'indagine Acri-Ipsos, quasi la metà delle famiglie italiane riesce a mettere da parte del denaro. Questo dato segna un cambiamento rispetto al passato: oltre il 75% delle famiglie dichiara di essere in grado di far fronte a spese impreviste di media entità, mentre cresce la percentuale di chi sarebbe pronto ad affrontare spese importanti. Questo trend è accompagnato da una razionalizzazione dei consumi: meno spese per vacanze e acquisti fuori casa, a vantaggio di consumi domestici e investimenti in benessere e salute. Su Facile.it, leader nel confronto di conti online, analizziamo la situazione per approfondire.
Il risparmio oggi: da garanzia contro le incertezze a necessità
Negli ultimi anni, il risparmio ha assunto un significato diverso rispetto al passato. Se per le generazioni precedenti rappresentava una garanzia contro le incertezze della vita, oggi viene percepito soprattutto come una necessità per mantenere la stabilità economica. Per il 38% degli italiani, il risparmio è essenziale per garantire tranquillità, una percentuale che sale al 46% tra i Boomers. Tuttavia, non manca chi lo vede come un mezzo per raggiungere obiettivi specifici, segnando un’evoluzione nel modo di intendere la gestione finanziaria personale.
Le scelte finanziarie: tra sicurezza e cautela
Gli italiani mostrano una certa prudenza negli investimenti. Due terzi della popolazione preferisce mantenere la liquidità senza rischiare, mentre solo un terzo investe una parte dei risparmi. Si registra un lieve aumento tra chi è disposto a correre rischi maggiori, passando dal 7% nel 2023 al 9% nel 2024. Questo cambiamento è influenzato da fattori come il calo dei tassi d'interesse per gli strumenti conservativi e le incertezze nel settore immobiliare. Cresce, inoltre, la fiducia verso i controlli e le normative, che rassicurano gli investitori sulla rischiosità dei proponenti.
Differenze generazionali nel risparmio
Le giovani generazioni, come i GenZ e i Millennials, riconoscono di avere priorità diverse rispetto ai loro genitori. Il 63% dei GenZ e il 64% dei Millennials afferma di seguire obiettivi differenti rispetto alle generazioni precedenti, mentre il 33% degli italiani ritiene di avere una capacità di risparmio inferiore a causa dell’aumento del costo della vita e delle mutate condizioni lavorative. In particolare, il costo della vita è percepito come un ostacolo significativo dalla GenZ (76%) e dai Boomers (77%), mentre le condizioni lavorative pesano soprattutto per la GenX (65%). Nonostante queste difficoltà, l’attenzione al risparmio rimane alta in tutte le fasce di età.
Migliori Conti Correnti del mese
Apri il conto entro il 31.7.2025 e scopri come ricevere 200€ in Buoni Amazon.it
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID
Bonus Amazon 200€
Conto e Carte a Canone 0€

Tasso annuo lordo del 2,5% sui vincoli a 6 mesi
- Banca
- Banca Widiba
- Prodotto
- Conto Classic Widiba
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Bonifici SEPA ordinari e istantanei gratuiti
Carta di debito e casella PEC incluse
Apertura anche con SPID

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Liquidazione mensile degli interessi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

A luglio 2025 conti correnti sempre più vantaggiosi: tasso al 2%, zero canone e servizi digitali inclusi

Scopri i conti correnti under 36 su Facile.it, si aprono e si gestiscono online e non hanno spese

Conto buddybank a luglio 2025: canone zero e fino a 550€ di bonus

Conti correnti over 65: da Credem a BPER, le offerte di luglio 2025 con canone zero e bonus fino a 200€
Guide ai conti

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.