Serve assistenza?
02 55 55 5

Conto corrente: 15 milioni di italiani vivono unbanked

5 mar 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Vittoria G.

conti news conto corrente italiani unbanked

Mentre tanti italiani sono continuamente alla ricerca del miglior conto corrente, analizzando i diversi servizi forniti, i costi da sostenere e la semplicità di utilizzo, moltissimi altri vivono la loro vita senza averne nemmeno uno. Secondo gli ultimi dati divulgati di recente dalla CGIA di Mestre, sono 15 milioni gli unbanked in Italia.

Il tema riveste una particolare rilevanza considerando tutti i tentativi fatti a livello governativo per limitare l’uso del denaro contante – considerato da tutti uno dei principali veicoli per promuovere l’evasione fiscale. Com’è possibile, quindi, che un quarto della popolazione italiana(il 29% di dei cittadini con più di 15 anni di età) non possieda quello che è il principale strumento di gestione dei propri risparmi? E non usi bancomat, carte di credito, o persino il vecchio libretto degli assegni? È possibile perché, in barba ai moniti e ai tentativi dei più, il contante in circolazione nel nostro paese è aumentato: secondo la CGIA di Mestre siamo al +30,4% negli ultimi sette anni. Un vero e proprio record per il resto d’Europa.

Secondo questo studio in Italia le banconote circolanti ammontano, complessivamente, a 164,5 miliardi di euro. Un numero enorme, nonostante da noi ci sia il tetto più restrittivo al pagamento in contanti: mille euro contro, ad esempio, i 3.000 di Francia e Belgio. Addirittura, a voler leggere i dati da un’altra prospettiva, proprio in corrispondenza di politiche più restrittive nella gestione del contante l’impatto del denaro evaso è aumentato.

Va detto, ad ogni modo, che l’italiano medio è, per motivi storici e anche culturali, poco avvezzo all’idea della virtualità. Fasce più anziane e meno scolarizzate della popolazione (più donne che uomini) preferiscono tenere i soldi “sotto al materasso”, anche per via dei costi dei conti correnti– che sono, mediamente, i più alti d’Europa. Certamente, però, esiste una fetta di persone che sceglie in maniera consapevole di vivere unbanked, per evitare che il giro delle sue entrate e delle sue uscite rientri tra i controlli del Fisco.

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 6 dicembre 2023
Aumenti in busta paga: chi li riceverà a dicembre 2023?

Aumenti in busta paga: chi li riceverà a dicembre 2023?

Più soldi in busta paga per i dipendenti pubblici. Nel mese di dicembre 2023 chi lavora per lo Stato centrale e altri enti del settore pubblico noterà un gradito aumento, più o meno alto, del proprio stipendio. Qualcuno però rimarrà escluso. Ecco quello che accadrà e quale sarà l’incremento.
pubblicato il 4 dicembre 2023
I 3 migliori conti corrente a zero spese di dicembre 2023

I 3 migliori conti corrente a zero spese di dicembre 2023

Il mercato offre una vasta gamma di conti correnti a zero spese e individuare la scelta più vantaggiosa può rivelarsi una sfida. Tuttavia, su Facile.it, il miglior corrente a zero spese è a portata di clic!
pubblicato il 30 novembre 2023
Dichiarazione dei redditi: il 47% degli italiani non dichiara nulla

Dichiarazione dei redditi: il 47% degli italiani non dichiara nulla

Sono 47 su cento gli italiani che non dichiarano alcun reddito, in base ai dati fiscali del 2022. Può farlo ogni cittadino che ha conseguito redditi tali da rientrare nelle ipotesi di esonero previste dalla normativa.
pubblicato il 24 novembre 2023
I conti deposito con gli interessi più alti di novembre 2023

I conti deposito con gli interessi più alti di novembre 2023

Se stai cercando un modo per far fruttare i tuoi risparmi? Scopri su Facile.it quanto puoi guadagnare con un conto deposito a novembre 2023!

Guide ai conti

Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare

Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare

Non è raro che i coniugi scelgano di cointestare...
Conto corrente: che cos’è e come funziona

Conto corrente: che cos’è e come funziona

Il conto corrente è uno strumento bancario...
Le spese del conto corrente: tutti i costi

Le spese del conto corrente: tutti i costi

La scelta del proprio conto corrente, lo...
Conto Deposito: i vantaggi

Conto Deposito: i vantaggi

Il conto deposito ti consente di gestire e far...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968