14 dic 2021 | Pubblicato da Marco B.
La dichiarazione Isee viene richiesta sempre più spesso, come prova dello stato economico familiare, per ottenere benefici e sgravi fiscali di vario tipo. È uno degli indicatori economici più utilizzati.
Ci sono sistemi leciti per abbassarlo? Sì. Anzi, per Idealista.it sono ben 5. Vediamo quali sono qui su Facile.it, specialista nel confronto di conti online.
Di certo, l'Isee oggi è una dichiarazione molto richiesta. Per esempio, è possibile accedere al super bonus 110% fino aalla fine del 2022 soltanto se si è proprietari di case unifamiliari e si ha un Isee inferiore a 25.000 euro. Anche il pagamento della mensa negli asili e nelle scuole primarie può essere decurtato presentando questa dichiarazione, così come serve per ottenere il reddito di cittadinanza. Gli esempi potrebbero essere tantissimi.
Prima di tutto, va chiarito che questo indicatore non corrisponde alla situazione economica di una sola persona, semmai a quella del suo nucleo familiare. Inoltre rispecchia patrimoni e redditi corrispondenti al secondo anno precedente la presentazione della dichiarazione: quello del 2021 quindi fa riferimento al 2019.
Tuttavia c'è il rischio di presentare un Isee più alto del necessario. Capita quando non si tiene conto delle possibilità (legali) che esistono per snellire il conteggio. Come si può raggiungere l'obiettivo di abbassare l'importo? Ecco le indicazioni suggerite da Idealista.it.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968